Dal 1° dicembre 2015 Toscana e Umbria hanno dato il via al processo tributario telematico. Si apre dunque una nuova strada per il contenzioso sulle tasse. Tramite il sito www.giustiziatributaria.gov.it è possibile accedere al sistema informativo della Giustizia tributaria per il deposito telematico degli atti e documenti processuali.
Grazie a questa nuova procedura, se registrati, giudici tributari, contribuenti, professionisti ed enti impositori potranno consultare da casa o dai propri uffici il fascicolo processuale contenente tutti gli atti e documenti del contenzioso a cui sono interessati. Il processo tributario telematico è stato presentato al Ministero dell’Economia dal direttore generale delle Finanze, Fabrizia Lapecorella, dal presidente del Consiglio di presidenza della Giustizia tributaria, Mario Cavallaro, e dal direttore della Direzione della Giustizia tributaria, Fiorenzo Sirianni.
Il sottosegretario Enrico Zanetti, presente alla conferenza stampa, ha annunciato l’intenzione di estendere il processo telematico “ad altre 5-6 regioni nel corso del 2016”, con una distribuzione equilibrata tra Nord e Sud “per poi raggiungere tutte le regioni nel 2017”. Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, tramite un video messaggio ha espresso soddisfazione e ha sottolineato che “la gestione del contenzioso sarà più semplice, meno costosa e più veloce con vantaggi per cittadini e imprese”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account