Immagine del giorno: il pil dell'eurozona scende dell'1% rispetto al 2012
Nel primo trimestre dell'anno il pil dell'eurozona è sceso dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, e dell'1,0 rispetto allo stesso periodo del 2012. Nell'eu27 la discesa è stata rispettivamente dello 0,1% e dello 0,7%
Immagine del giorno: ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri
Secondo gli ultimi dati della ocse aumenta la distanza tra la parte più ricca e quella più povera della società. L'indicatore che la rileva, noto come indice di gini, è infatti in costante aumento.
Immagine del giorno: i consumatori italiani sono i più sfiduciati al mondo
La fiducia dei consumatori è un indicatore utile per conoscere la propensione a spendere ed 'è evidente come in Italia sia sotto zero. Canadesi, svizzeri e giapponesi nel 2013 dimostrano un forte impulso all'acquisto
Immagine del giorno: a Roma vivono 127 milionari
Nella classifica delle città con il più alto numero di milionari, il primato spetta a tokyo dove ci sono 461 persone con almeno 1 milione di dollari nel conto in banca. A Roma i paperoni sono 127.
Immagine del giorno: a marzo per costruire una casa si è speso di più dello scorso anno
Nel mese di marzo 2013 l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale è diminuito dello 0,2% rispetto al mese precedente, mentre è aumentato dello 0,8% rispetto a marzo 2012
Immagine del giorno: quanto ci costa la spesa militare
L'Italia ha speso 26,46 miliardi di euro nel 2012 in campo militare, con un calo del 6% rispetto al 2008, quando si toccò il massimo. Oggi siamo tornati ai livelli di 20 anni fa
Immagine del giorno: in Italia l'elettricità più cara d'europa
Cipro a parte il costo dell'elettricità in Italia è davvero il più alto d'europa. Le tasse pesano, ma anche i costi di produzione incidono in modo significativo
Immagine del giorno: la disoccupazione nel mondo
La disoccupazione morde nel sud europa e in irlanda, ma tutto sommato il resto del continente non se la passa male. Cina, norvegia e messico sono tra i paesi al mondo con una situazione più florida
Immagine del giorno: previsioni economiche per i prossimi due anni (grafico)
La commissione europea ha presentato le sue stime sui principali dati macroeconomici per i prossimi anni. L'Italia dovrebbe uscire dalla recessione solo nel 2014, ma con la disoccupazione in aumento al 12,2%. Solo l'inflazione ai minimi (1,5%)Clicca per ingrandire
Immagine del giorno: i soldi danno la felicità?
I soldi contano, altro che. È questa la conclusione a cui sono giunti due ricercatori che hanno messo a confronto redditi e soddisfazione in diversi paesi.
Immagine del giorno: piccoli segnali di ripresa dei prestiti alle imprese
L'erogazione di prestiti alle imprese in Italia migliora leggermente ma soprattutto inverte la tendenza negativa che va avanti dal 2011. Anche i tassi di interesse migliorano e sebbene siano ancora lontani dalla media ue qualcosa si muove
Immagine del giorno: occupati, disoccupati e inattivi
L'istat comunica che nel mese di marzo il tasso di disoccupazione resta praticamente invariato (11,5%), ma aumentano gli inattivi, mentre diminuiscono gli occupati. Questo significa che al di là delle percentuali continua il deterioramente del mercato del lavoro
Immagine del giorno: il 3% delle start-up italiane investe nelle nuove tecnologie
Secondo uno studio di pwc (pricewaterhousecoopers), solo il 3% delle start up italiane ha puntato sulle high-tech, contro il 19% di quelle australiane
Gli immobili in evidenza della settimana (visite virtuali)
Anche questa settimana ti presentiamo tre immobili tra quelli che offrono il servizio di visita virtuale, uno dei modi per dare un'immagine più completa e attraente del proprio annuncio. Questa volta andiamo nelle provincie di Varese, Piacenza e Brescia
Appartamento a uboldo (va).
Immagine del giorno: sei milioni di senza lavoro
I disoccupati ufficiali in Italia sono quasi tre milioni ma ad un esame più attento potrebbero essere il doppio. Un'analisi de lavoce.info ci spiega che gli inattivi disponibili a lavorare, che non figurano nelle liste dei disoccupati ufficiali, sono persino più numerosi
Immagine del giorno: l'Italia promossa in deficit, bocciata in debito
La situazione dei paesi europei rispetto alle proprie finanze va dal caso più drammatico della grecia (debito e deficit altissimi) a quello più virtuoso dell'estonia. L'Italia, che chiude il 2012 rispettando il patto di stabilità con il deficit al 3%, è il secondo per debito
Immagine del giorno: parlamento e forze, parole chiavi del discorso di napolitano
Repubblica ha creato la nuvola del discorso di napolitano dopo il suo giuramento come nuovo e (vecchio) presidente della repubblica. Nel suo duro monito ai partiti perché mettano da parte le divisioni per il bene del paese, le parole chiavi sono parlamento e forze
Immagine del giorno: le facoltà che fanno trovare lavoro
A un anno dalla laurea medici e ingegneri continuano a essere i più veloci nel trovare lavoro. Lettere e filosofia, psicologia e giurisprudenza sono invece le facoltà della disoccupazone quasi assicurata.
Immagine del giorno: uscire dal'euro e tornare alla lira?
Se l'Italia uscisse dall'euro e tornasse alla lira staremmo meglio? no, almeno secondo la maggioranza degli italiani. Il sondaggio, promosso da confcommercio, fa parte dell'ultimo outlook che misura la fiducia di famiglie e imprese
Immagine del giorno: a febbraio produzione edilizia - 4,2% rispetto a gennaio
Nel mese di febbraio la produzione nelle costruzioni è diminuita rispetto a gennaio 2013 del 4,2%
Immagine del giorno, in Italia ci vogliono 50 anni per diventare milionario
Quanto tempo ci vuole per guadagnare il primo milione di euro? Negli Stati Uniti anche meno di 25 anni, quasi come in Norvegia o Svizzera. In Italia prima di cinqu'anni solitamente non si diventa milionari
Immagine del giorno: pena di morte, più esecuzioni in cina che nel resto del mondo
Sebbene la cina abbia ridotto il numero di condannati alla pena di morte, il numero di esecuzioni nel paese asiatico è superiore alla somma di tutte quelle avvenute negli altri paesi. Secondo i dai di amnnesy international 2012 sono stati uccise dallo stato cinese 1000 persone
Immagine del giorno: quanto varrebbero le monete nazionali senza l'euro
Se non esistesse l'euro e si tornasse alle monete nazionali l'Italia avrebbe la valuta più debole d'europa, grecia a parte. La germania naturalmente sarebbe la più solida, seguita dall'irlanda e dall'austria.
Immagine del giorno: perché gli italiani rinunciano a cercare un lavoro
Secondo i dati dell'istat, il 42,75 (quasi 1 milione 300mila unità) degli individui classificati tra gli inattivi dichiarano di aver rinunciato a cercare lavoro. Le cause vanno dallo scoraggiamento alla cura dei figli, con un'incidenza diversa a seconda del sesso
Immagine del giorno: i giovani non riceveranno nessuna pensione
Secondo un sondaggio di ipsoa elaborato da linkiesta la maggioranza dei giovani italiani è convita che non percepirà nessuna pensione. Una fetta altrettanto grande pensa invece che l'importo che gli spetterà non sarà sufficiente neppure a coprire le necessità di base