
La disoccupazione morde nel sud europa e in irlanda, ma tutto sommato il resto del continente non se la passa male. Cina, norvegia e messico sono tra i paesi al mondo con una situazione più florida

Le 5 zone universitarie di Genova dove vivere da studente
Genova è una città ricca di storia, cultura e opportunità per chi sceglie di studiare qui. Fondata nel 1481 è tra gli atenei più noti d’Italia e, logicamente, attira studenti da ogni città d’Italia e dall’estero. Ma quali sono le principali zone universitarie di Genova? Ecco dove si trovano le singole facoltà e quali sono i migliori quartieri dove cercare una casa o una stanza in affitto.
Appartamenti su due piani a partire da 33.000 euro, comodi e spaziosi
Gli appartamenti su due piani emergono sempre più come una soluzione abitativa equilibrata, offrendo vantaggi in termini di privacy e ottimizzazione degli spazi. Adatti alle famiglie ma anche a coppie e singoli professionisti, rispondono ad esigenze contemporanee con flessibilità e stile. Gli esempi proposti illustrano opportunità accessibili a partire da 33.000 euro, confermando il loro ruolo nel panorama immobiliare italiano come scelta strategica per un vivere moderno.
Legge affitti brevi Emilia Romagna, Aigab: a rischio 5mld di Pil a fine anno
Gli imprenditori e i gestori del comparto degli affitti brevi bocciano la proposta di legge dell'Emilia Romagna che vuole mettere ulteriori vincoli al settore. In una nota diffusa l'AIGAB (Associazione Iatliana Gestori Affitti Brevi) appella al governo perché impugni la maxi stretta della regione che mette a rischio un comparto che ha contribuito con 41,7 miliardi al Pil nazionale e che è contraria alla normativa europea sulla libera concorrenza.
Prezzi immobiliari in Europa: l'Italia è sotto la media dei rincari Ue
Secondo l’ultima rilevazione di Eurostat, nel secondo trimestre del 2025 i prezzi delle abitazioni (indice HPI, House Price Index) sono aumentati in media del 5,1 % nell’area dell’euro rispetto allo stesso trimestre del 2024, e del 5,4 % nel complesso dell’Unione Europea. Rispetto al trimestre precedente (primo trimestre 2025), la crescita è stata pari all’1,7 % nell’area euro e all’1,6 % nell’Unione Europea. In questo contesto, l'Italia mostra variazioni trimestrali e annuali p
Le 20 aziende con la più alta capitalizzazione del mercato: non c'è nessuna europea
Nvidia è attualmente la più grande azienda al mondo, con una capitalizzazione di mercato di 4,25 trilioni di dollari (3,62 miliardi di euro). Seguono Microsoft (3,77 trilioni di dollari), Apple (3,45 trilioni di dollari), Alphabet (2,58 trilioni di dollari) e Amazon (2,44 trilioni di dollari).
Alloggi a prezzi accessibili: Bruxelles vuole che i Paesi dell'UE forniscano aiuti di Stato
La Commissione europea vuole incoraggiare i paesi dell'UE a sostenere le proprie economie per aumentare l'offerta di alloggi a prezzi accessibili, allentando le norme sugli aiuti di Stato.
I quartieri dove aumentano di più i prezzi nei principali mercati immobiliari italiani
I prezzi delle case risultano in flessione. Secondo le ultime rilevazioni, infatti, la media nazionale è scesa dell’1,9% su base annuale, il valore medio di una casa usata è di 1.815 euro/mq in Italia. Ma, per capire cosa sta succedendo a seconda delle zone dello Stivale, abbiamo passato sotto la lente d’ingrandimento l’andamento specifico dei prezzi nei quartieri dei principali mercati immobiliari italiani. Scopriamo il quadro che ne scaturisce
per commentare devi effettuare il login con il tuo account