Immagine del giorno: solo linkedin regge la borsa
Tra le imprese dell'high tech che negli ultimi anni hanno debuttato in borsa, solo linkedin sembra aver retto le aspettative
Immagine del giorno: le città usa da sole valgono più di alcuni stati europei
Il pil di alcune grandi metropoli degli stati uniti è superiore a quello di alcuni stati europei. La sola new york è quasi pari alla spagna e boston supera la greciaClicca sull'immagine per ingrandirla
Immagine del giorno: l'inesorabile scomparsa dei ghiacci in groenlandia
Altro che spread. La vera emergenza mondiale è il rapido scioglimento dei ghiacci in groenlandia, come si può vedere da questa foto scattata dalla nasa.
Immagine del giorno: previsioni al ribasso anche per i brics
La decada d'oro per i cosiddetti brics (brasile, russia, india, cina) potrebbe essere finita. La crisi europea affossa il mercato mondiale e le previsioni di crescita degli ex paesi emergenti, russia a a parte, si riducono
Immagine del giorno: l'andamento dei titoli di stato dei principali paesi. Italia e spagna collassano
I titoli di stato di spagna e Italia, al confronto con gli altri paesi dell'ocse, fanno davvero una pessima figura. La pressione sui nostri due debiti è terribile e la differenza con gli altri stati è sempre più grande
Immagine del giorno: le regioni d'europa in cui cercare lavoro e quelle da cui stare alla larga
Per chi vuole cercare lavoro altrove in europa approfittando della libera circolazione prevista dai trattati comunitari, è meglio sapere dove ci sono più possibilità e dove invece è meglio non farsi proprio vedere.
Immagine del giorno: come dovrebbe essere lo spread dell'Italia
Secondo un rapporto del centro studi di confindustria l'Italia potrebbe finanziarsi ad un tasso decisamente minore di quanto accade attualmente. Ecco una simulazione di come dovrebbe essere lo spread
Immagine del giorno: non si arresta la crisi delle costruzioni
Prosegue la crisi del settore delle costruzioni, che a maggio ha fatto registrare un volume d'affari pari al meno 13,6% rispetto all'anno precedente
Immagine del giorno: le imprese che fanno più affari all'estero
Anche enel ed eni nella classifica delle imprese con maggiori asset all'estero. Dominca su tutti l'americana general electrics
Immagine del giorno: quanto si paga di imu in media (classifica regioni)
La media dell'imu pagata in val d'Aosta è pari a oltre quattro volte quella pagata in Calabria. Ma quanto resta ai comuni e quanto va allo stato? il quotidiano linkiesta ha fatto i conti
Immagine del giorno: a giugno l'inflazione sale al 3,3%
Confermando i dati provvisori, l'inflazione a giugno sale al 3,3% rispetto al 3,2% di maggio
Immagine del giorno: la mappa delle separazioni in Italia 1995-2010
L'immagine mostra il numero delle separazioni nel nostro paese ripartite per regioni, con un confronto tra il 1995 e il 2010.
Immagine del giorno: quanti cittadini dell'unione europea vivono in Italia
Secondo i dati dell'eurostat relativi al 2011, nel nostro paese vivono più di 4 milioni e mezzo di cittadini stranieri, di questi circa 1, 3 milioni appartengono all'europa dei 27
Immagine del giorno: quante imprese nascono e muoiono in Italia
Nel 2010 sono nate 265.000 imprese nel nostro paese, con un tasso di natalità del 6,7% (il valore più basso negli ultimi sei anni). Il tasso di mortalità è del 7,7%
Immagine del giorno: quanto pagano le famiglie italiane per un mutuo
L'immagine mostra le rate mensili pagate dalle famiglie che vivono in abitazioni di proprietà per ripartizione geografica. La media è di 514 euro al mese, che sale a 540 euro nel centro
Fonte: istat
Immagine del giorno: tremano i mercati, lo spread oltre i 480 punti
Il differenziale tra i titoli di stato decennali tedeschi e quelli italiani prende il volo e supera i 480 punti base. Per seguire in diretta l'evoluzione dello spread, clicca sull'immagine o sul link qui sotto
Lo spread in tempo reale
Immagine del giorno: quanto spendono le famiglie italiane per l'affitto?
Crescono le famiglie italine che occupano un'abitazione in affitto, e cresce anche il canone di locazione. La spesa effettiva per l'affitto varia fra i 439 euro delle regioni del centro i 291 del mezzogiorno
Istat
Immagine del giorno: lo spread vola oltre i 420 punti base
Lo spread italiano torna a salire e supera i 430 punti base. Vedi l'evoluzione dello spread in tempo reale cliccando sul link
Evoluzione dello spread
Immagine del giorno: produzione industriale nell'eurozona e nella eu27
A maggio 2012 la produzione industriale nell'eurozona è caduta dello 0,5% e dello 0,7% nell'europa dei 27
Immagine del giorno: tasso di disoccupazione nell'eurozona
A maggio la disoccupazione è salita al 11,1%, a fronte dell'11% di aprile. Un nuovo massimo dal 1999. Nell'europa dei 27 la disoccupazione è al 10,3%
Immagine del giorno: a maggio si riduce il tasso di disoccupazione
A maggio 2012 il tasso di disoccupazione si attesta al 10,1%, una diminuzione dello 0,1% rispetto ad aprile. Aumenta invece la disoccupazione tra i giovani: a maggio è pari al 36,2%, uno 0,9% in più rispetto ad aprile
Immagine del giorno: a giugno prezzi al consumo +0,2%
Secondo i dati provvisori diffusi dall'istituto di statistica nazionale, nel mese di giugno l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività registra un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 3,3% rispetto a giugno 2011
Immagine del giorno: i guadagni di wall street rispetto alle altre industrie usa
Lavorare a wall street conviene. Basta dare un'occhietta al grafico qui sotto che illustra i guadagni per dipendente del mondo finanziario wall street rispetto al resto delle industrie statunitensi
Immagine del giorno: i bei tempi andati. Quando gli stipendi crescevano più dei prezzi delle case
Negli anni sessanta il potere d'acquisto reale degli italiani cresceva in modo spedito, decisamente superiore ai prezzi delle case. Questi ultimi, tuttavia, hanno un andamento sinusoidale, e ongi tot di anni danno una forte impennata, mangiandosi il poter d''acquisto.
Immagine del giorno: offerta comunale di asili nido divisa per regioni
L'immagine contenuta nel rapporto sull'offera comunale di asili nido in Italia pubblicata dall'istituto di statistica nazionale (istat) mostra la percentuale di comuni divisi per regione che offrono servizi per l'infanzia