Quanto tempo ci vuole per leggere i bestseller più famosi del mondo?
Gli analisti di Picodi.com hanno calcolato, quanto tempo ci vorrebbe per leggere i libri più venduti di tutti i tempi.Gli autori britannici e americani hanno dominato l’elenco dei bestseller mondiali. Tuttavia, non sono state solo le loro opere a essere vendute in decine di milioni di copie.
Comprare casa o no? I Paesi che amano l'affitto
Che gli italiani siano un popolo di proprietari di casa è ormai proverbiale; ma ci sono Paesi che non amano possedere la propria casa e preferiscono affittarla. Ecco quali sono.
L’evoluzione della terza ondata di covid in Europa
Secondo i numeri della Johns Hopkins University, il Regno Unito e la Spagna hanno registrato la loro terza ondata all'inizio dell'anno, a breve distanza dalle seconde ondate dell'autunno. Italia e Francia, che hanno avuto il picco più tardi, stanno riallentando le misure di contenimento.
Il mercato degli smartphone nel 2020
Samsung rimane il principale fornitore di smartphone al mondo, sebbene Apple domini negli Stati Uniti. Secondo l'analisi di Gartner, il marchio sudcoreano ha raggiunto il 18,8% delle vendite globali di smartphone nel 2020, seguito dal 14,8% di Apple e dal 13,5% di Huawei
Smart working, i lavoratori lo vogliono ancora
Lo smart working, da misura di emergenza, diventa la modalità di lavoro preferita. Da un sondaggio Flexjons emerge che il 65% dei lavoratori preferirebbe continuare questa modalità.
Affitto o acquisto di casa? Le scelte abitative nel mondo
Uno studio dello Statista Global Consumer Survey indica le scelte abitative, acquisto o affitto, nel mondo.
Le imposte patrimoniali in Europa
In Europa ci sono tre Paesi che impongono una tassa sul patrimonio netto: Norvegia, Spagna e Svizzera. Mentre Francia e Italia impongono tasse sul patrimonio su beni selezionati
Gli Stati con il più alto tassi di vaccinati contro il covid
Nella corsa alla vaccinazione di tutti gli abitanti della Terra ci sono Paesi più avanti di altri, Israele ed Emirati Arabi sopra tutti. Ecco quali sono gli Stati che hanno vaccinato di più fino ad ora.
I Paesi che utilizzano di più le app per il fitness
Lo Statista Digital Market Outlook stima che le entrate globali delle app per il fitness nel 2021 saranno di 4.025 milioni di dollari, che saliranno a 5.274 milioni di dollari entro il 2024.Secondo lo Statista Global Consumer Survey, la percentuale di persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni neg
Il boom di Netflix si sgonfia dopo la pandemia
Dopo il boom da pandemia delle iscrizioni al servizio di cinema in streaming Netflix, le nuove iscrizioni sono rallentate all'inizio del 2021.
Nuove costruzioni residenziali e superficie abitabile nel 2020
Nel terzo trimestre 2020, nel comparto residenziale, si stima una forte crescita congiunturale: +32,8% per il numero di abitazioni e +26,0% per la superficie utile.
Acconti imposte 2020: chi è interessato dalla proroga
Tra le agevolazioni fiscali per venire in aiuto ai contribuenti colpiti dalla crisi economica scatenata dalla pandemia da Coronavirus, figurano quelle riguardanti le proroghe dei versamenti. Uno schema riassuntivo di Ipsoa evidenzia chi ne ha diritto.
Il calendario delle riaperture: ecco cosa cambia dal 26 aprile
Cosa cambierà dal 26 aprile con le prime riaperture post-covid? E cosa a maggio, giugno e luglio? Il Corriere della Sera lo spiega con una semplice infografica.
Le quote di mercato delle criptovalute nel mondo
Secondo il sito web CoinMarketCap , il valore del mercato delle criptovalute ha superato i 2 trilioni di dollari al 15 aprile 2021.
Il peso economico delle capitali nelle rispettive nazioni
In molti Paesi, la capitale è il cuore pulsante dell'intera economia.
Pulizie di primavera, aumentano le ricerche di prodotti on line
La pandemia ha inevitabilmente rivoluzionato anche il nostro rapporto con la casa. Il fenomeno persistente del lockdown ci ha obbligati negli ultimi tempi anche a concepire e vivere gli spazi in modo totalmente diverso.
I Paesi europei che usano di più l’intelligenza artificiale
Nel 2020, il 7% delle imprese dell'UE con almeno 10 persone impiegate utilizzava applicazioni di intelligenza artificiale.Tra gli Stati membri dell'UE, l'Irlanda ha registrato la quota più elevata di imprese (23%) che hanno utilizzato una delle quattro applicazioni di IA considerate nel 2020.
I Paesi in cui si spende di più per le app
Stati Uniti e Giappone, seguiti a lunga distanza dalla Corea. Sono i tre Paesi in cui si spende di più per app telefoniche. Che sono create soprattutto in Usa e in India e che quasi per un terzo nei Paesi orientali sono dedicate al gaming.
Il ritardo delle vaccinazioni nell’Ue rispetto a Regno Unito e Usa
Mentre il piano vaccinale progredisce rapidamente negli Stati Uniti e nel Regno Unito, i 27 Stati membri dell'UE faticano a compiere progressi significativi nei loro sforzi per inoculare il maggior numero possibile di dosi.
Gli artisti più ricercati su Google per Paese nel 2020
In un anno segnato da lockdown, limitazioni alla mobilità dovute alla crisi sanitaria ed economica del coronavirus, le visite ai musei sono calate drasticamente. Tuttavia, i musei e le sale espositive hanno utilizzato la vetrina di Internet per offrire le loro vaste opere al mondo attraverso un
Un cittadino europeo su due cerca informazioni mediche online
Un report di Eurostat ha mostrato che un cittadino dell'UE su due (55%) di età compresa tra 16 e 74 anni ha riferito di aver cercato informazioni sanitarie online relative a lesioni, malattie, alimentazione, migliorare la salute o simili.
Quanti anni ci vogliono per colmare il gender gap nel mondo
Il gender gap non è un tema solo italiano ma, a quanto pare, mondiale. Secondo il World Economic Forum ci vorranno 136 anni per colmarlo a livello globale.
Home working, gli italiani alzano il riscaldamento nell'anno del covid
tado°, azienda leader nella climatizzazione domestica, ha condotto uno studio nel quale si è scoperto che questo inverno le case italiane hanno avviato il riscaldamento diurno del 22% in più rispetto al precedente inverno.
Starbucks compie 50 anni
Raggiunto il mezzo secolo di vita, la catena di caffetterie forse pù famosa al mondo, Starbucks, si è trasformata da un piccolo negozio ad un impero da oltre 33 mila punti vendita sparsi per tutto il globo.
Accudimento dei figli, come si organizzano i genitori nell'Ue
Nel 2019, quasi la metà (47,1%) dei bambini di età inferiore a tre anni nell'Ue era accudita esclusivamente dai genitori, mentre il 35,3% era in custodia formale per almeno un'ora alla settimana e un quarto era accudito dai nonni