Immagine del giorno: le nazioni con il miglior equilibrio tra lavoro e vita privata
Secondo una ricerca dell’Ocse, in Olanda si registra il miglior equilibrio tra vita professionale e privata. L’Italia è seconda in questa classifica, precedendo la Danimarca
Immagine del giorno: i Paesi più inquinanti del mondo
Un rapporto delle Nazioni Unite ha rilevato che le emissioni globali di CO2 sono aumentate per la prima volta in 4 anni. I Paesi più inquinanti del mondo sono Stati Uniti e Canada
Immagine del giorno: le lingue più studiate nell’Unione Europea
L’inglese è di gran lunga la lingua straniera più studiata nell'UE. Quasi il 98% degli studenti hanno imparato l'inglese nell'istruzione secondaria inferiore nel 2017
Immagine del giorno: Italia seconda in Europa per tasse sui voli aerei
Il Governo parla di tassare merendine e voli aerei per trovare fondi e ridurre il deficit. Ma l’Italia è già tra i Paesi con le più alte imposte sui voli aerei in Europa.
Immagine del giorno: l’Italia è il secondo Paese europeo con più lavoratori part time
Nel 2018 31,2 milioni di donne e 9,5 milioni di uomini di età compresa tra 20 e 64 anni hanno lavorato part-time nell'Unione europea (il 19% dell'occupazione totale)
Immagine del giorno: gli sportivi più pagati al mondo nel 2019
Forbes ha stilato una classifica degli sportivi più pagati al mondo nel 2019.
Immagine del giorno: l'andamento della produzione edile in Italia
A luglio 2019 si stima un contenuto incremento congiunturale (+0,1%) della produzione nelle costruzioni, risultato in linea con quanto rilevato a giugno 2019 (+0,1%)
Immagine del giorno: Brexit, la fine dei giochi...oppure no?
Se durante il summit europeo del 17-18 ottobre si raggiungerà l'agognato accordo tra Europea e Gran Bretagna, la Brexit avrà la strada spianata. In caso contrario si potrebbe aprire un nuovo lungo processo. Vediamo quali sono le strade percorribili secondo il grafico di Statista
Immagine del giorno: la fascia tra i 41 e i 50 anni è quella che usa di più la bici in Italia
In Italia si vende una bicicletta ogni 20 secondo e lo scorso anno ne sono state acquistate complessivamente un milione e 600mila unità
Immagine del giorno: i Paesi con la più alta percentuale di popolazione over 65
Secondo i dati forniti dalla Banca mondiale sul 2017, l’Italia è il secondo Paese al mondo con la percentuale più alta ultra 65enni al mondo (23%), alle spalle del Giappone (27%)
Immagine del giorno: i cibi e le bevande d’origine protetta (DOP) nell’UE
Nell'UE ci sono centinaia di prodotti di origine protetta (DOP), i più rigorosi sono evidenziati dalle due etichette: IGP per alimenti, bevande e birra; IG per vino e alcolici
Immagine del giorno: quanti giorni di lavoro servono per comprare l’iPhone 11?
Il prezzo ufficiale della versione per iPhone 11 Pro da 64 GB in Italia sarà di 1189 euro, un italiano medio dovrebbe lavorare 15,9 giorni per coprare il nuovo smartphone Apple
Immagine del giorno: quanto durano i governi in Italia
Le probabilità che il nuovo governo arrivi alla fine naturale della legislatura sono basse: 2.2%, se si considera la durata media dei governi in Italia nella storia repubblicana
Immagine del giorno: i Paesi con più miliardari al mondo
Secondo il report The richest people in the world di Forbes, nel 2019 il Paese con più miliardari al mondo sono gli Stati Uniti (607), seguiti da Cina (324) e Cina (114)
Immagine del giorno: Quanti Paesi sono stati sulla luna?
Sette Paesi hanno lanciato missioni (di successo) nell'orbita lunare. Tra queste il primato spetta agli Stati Uniti, seguiti dalla Cina. In Europa solo è toccato al Lussemburgo.
Immagine del giorno: le donne imprenditrici nel mondo
Secondo uno studio condotto in 49 paesi dalla Global Entrepreneurship Research Association, le donne imprenditrici sono di più in Paesi in via di sviluppo. In Italia sono solo 2,8%
Immagine del giorno: le aziende più apprezzate al mondo
Walt Disney, secondo la classifica stilata da Forbes, è l’azienda più apprezzata del mondo. La top ten è quasi un monopolio statunitense, l'italiana Ferrari è al terzo posto
Immagine del giorno: quanto si spende in Europa per le spese sanitarie
Nell’Unione europea, in media, si spende per le spese sanitare il 9,9% del Pil. La Francia spende più di tutti (11,5%), mentre l’Italia si assesta a poco meno del 9%
Immagine del giorno: i Paesi che pensano di avere i turisti peggiori
Non è un segreto che alcuni turisti abbiano una cattiva reputazione all'estero. Ma spesso anche all’interno dei confini nazionali, come dimostra il sondaggio di YouGov
Immagine del giorno: la vertiginosa crescita del Pil delle città cinesi
Il miracolo economico della Cina non è evidente solo nell'aumento della popolazione, ma anche, e soprattutto, dalla vertiginosa crescita del prodotto interno lordo delle principali città cinesi.
Immagine del giorno: i Paesi europei con più posti letto per i turisti
Nel 2017 la Francia ha fatto registrare il maggior numero di posti letto nelle strutture turistiche (5,1 milioni e 16,1% del totale dell'UE) seguita dall'Italia (5 milioni e 15,9%)
Immagine del giorno: fiducia dei consumatori e delle imprese in calo ad agosto
L’Istat ha stimato ad agosto 2019 una flessione dell’indice del clima di fiducia di consumatori e imprese
Immagine del giorno: quanto costa andare al cinema nel mondo?
Andare al cinema in Italia costa, in media, 9,70 euro, molto meno, ad esempio, che in Svizzera (17,50 euro) e Norvegia (15,50 euro)
Immagine del giorno: il tasso di disoccupazione in Spagna, Germania, Italia e Portogallo
Il tasso di disoccupazione in Italia è inferiore al 10%. Lo evidenziano i dati dell'EPA del secondo trimestre dell'anno
Immagine del giorno: l’Italia è il Paese in cui ci si sposa più tardi al mondo
Un'analisi delle Nazioni Unite mostra che gli sposi più vecchi del mondo si trovano in Italia, dove gli uomini si sposano all'età media di 35 anni (31.8 per le donne)