Consumi in calo nel primo trimestre 2018 in Italia

Consumi in calo nel primo trimestre 2018 in Italia

Nei primi tre mesi del 2018 la fiducia dei consumatori italiani ha subito una battuta d’arresto dopo i progressi fatti registrare nella seconda metà del 2016. Si è passati dai 68 punti del periodo ottobre-dicembre a 66.
Immagine del giorno: l’andamento del Pil nell’Eurozona

Immagine del giorno: l’andamento del Pil nell’Eurozona

L’Istat ha pubblicato l’Euro-zone economic outlook nel quale ha evidenziato l’andamento del Pil all’interno dell’Eurozona e ha fatto sapere: “La crescita dell’economia dell’area dell’euro è attesa proseguire a un ritmo più contenuto rispetto al 2017 lungo tutto l’orizzonte di previsione.
Immagine del giorno: Il numero di occupati dal 2013 al 2018

Immagine del giorno: Il numero di occupati dal 2013 al 2018

Nel periodo marzo-maggio 2018 si stima una intensa crescita degli occupati (+0,9% rispetto al trimestre precedente, pari a +212 mila). L’aumento interessa entrambe le componenti di genere e coinvolge le persone tra i 15 e i 34 anni (+63 mila), ma soprattutto gli ultracinquantenni (+168 mila).
Immagine del giorno: Inail, infortuni e morti sul lavoro

Immagine del giorno: Inail, infortuni e morti sul lavoro

Secondo la relazione annuale dell'Inail nel 2017 si è toccato il minimo di morti sul lavoro:617, il 58% dei quali 'in itinere' ovvero nei percorsi casa-lavoro. Nei primi cinque mesi del 2018, invece, secondo gli 'open data' dell'Istituto, sono arrivate all'Inail 389 denunce di infortunio mortal
Immagine del giorno: Pil e occupati per ripartizione geografica

Immagine del giorno: Pil e occupati per ripartizione geografica

L’Istat ha pubblicato le stime preliminari le quali indicano che nel 2017 il Prodotto interno lordo, a valori concatenati, ha registrato una crescita superiore alla media nazionale nel Nord-ovest e nel Nord-est (+1,8% per entrambe le ripartizioni), una dinamica lievemente inferiore nel Mezzogiorno (