L'Ufficio studi di Tecnocasa ha analizzato l’andamento delle erogazioni dei mutui nel secondo trimestre dell'anno per macroarea. Dai dati emerge una tendenza abbastanza evidente: il leggero calo trimestrale delle erogazioni è più accentuato nelle macroaree del centro e sud Italia.
Mentre al momento dell'invio di questa newsletter, sono state scrutate 991 sezioni su 5.300, in testa alle elezioni regionali siciliane è il candidato di destra Nello Musumeci con il 39.55% delle preferenze, seguito dal candidato di 5Stelle, Riccardo Cancelleri.
Come mostrato dal grafico contenuto nelle statistiche trimestrali dell’Omi, che raffigura la variazione % I trimestre 2017 – I trimestre 2016 dei prezzi nominali delle abitazioni in Europa, i dati tendenziali dell’ultima rilevazione disponibile mostrano l’Italia che registra un tasso tendenziale anc
La politica potrebbe essere un ostacolo sulla strada della ripresa del Vecchio Continente. Attualmente per le principali potenze dell'area c'è un fronte aperto che va dalla complicata situazione della Catalogna fino alle elezioni italiane della prossima primavera, passando per il governo di coalizione che Angela Merkel deve creare in Germania e per la Brexit in Gran Bretagna
A settembre il tasso di disoccupazione risulta pari all'11,1%, lo stesso livello di agosto. Lo rileva l'Istat. Il tasso si mantiene quindi sui minimi da cinque anni (settembre 2012).
Il peso della componente di richieste con finalità acquisto casa (prima e seconda) cresce in maniera importante nel terzo trimestre 2017 al 58% del totale richieste raccolte sul canale online contro un 44% del primo trimestre 2017.
Quanto costa affittare un posto letto in una delle città universitarie italiane? Dai 313 euro di Milano ai 150 di Roma. A fare i conti in tasca agli studenti italiani è stato il franchising SoloAffitti, che ha registrato una crescita dei costi del 4% nell'ultimo anno
Quando pensi che la tua classe politica sia la peggiore, basta dare uno sguardo a ciò che accade nel mondo per renderti conto che si tratta di un pensiero condiviso da molti.
Quello che si è svolto in Lombardia e Veneto è un referendum consultivo senza quorum in base al quale ii due presidenti si sentiranno leggittimati, come già annunciato da Zaia, per intavolare una trattativa con il Governo sugli articoli 116, 117 e 119 della Costituzione.
L’Ufficio Nazionale di Statistica ha rivisto al rialzo le stime ufficiali del Pil per il 2015 e il 2016, le quali mostrano una crescita di circa l’uno percento in termini reali in entrambi gli anni.
Il terzo trimestre 2017 ha fatto segnare una significativa crescita del valore medio richiesto per i prestiti da parte delle famiglie italiane, che è risultato in aumento del +8,6% rispetto al 2016.
Ad agosto 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato del costo di costruzione di una casa aumenta dello 0,2%. Su base annua, la crescità è dello 0,7%.
L’Istat ha fatto sapere che, rispetto al mese precedente, ad agosto 2017 è stata registrata una crescita sia per le esportazioni (+4,2%) sia per le importazioni (+3,5%).
Il nuovo Atlante politico di Demos a cura di Ilvo Diamanti, pubblicato oggi sul quotidiano La Repubblica, mostra uno scenario politico “tripolare”: il M5S e il Pd continuano a contendersi il ruolo di primo partito; i partiti della sinistra - insieme - valgono l’8%; il centrodestra unito (Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia) si delinea come la prima forza del Paese
Nel mese di settembre 2017, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è diminuito dello 0,3% su base mensile ed è aumentato dell’1,1% rispetto a settembre 2016 (era +1,2% ad agosto), confermando la stima preliminare
L’Istat ha fatto sapere che nel 2015 l’economia non osservata (sommerso economico e attività illegali) valeva circa 208 miliardi di euro, pari al 12,6% del Pil.
Dal confronto tra la distribuzione territoriale dei flussi in ingresso per motivi di famiglia e quella dei nuovi permessi rilasciati per asilo, richiesta asilo e motivi umanitari emerge chiaramente il dualismo italiano rispetto all’accoglienza.Al Centro-nord si mette in luce il modello migratorio de
Rispetto all’obiettivo previsto per il periodo 2011-2020 fissato nel Piano d’Azione Italiano per l’Efficienza Energetica 2014, i risparmi energetici conseguiti al 2016 derivano per circa l’84% dal settore residenziale, mostrando che tale settore è potenzialmente quello che permette di raggiungere i
Le aziende più ricche dell’Asia stanno conquistando il mondo, ma la partecipazione delle donne nelle posizioni di responsabilità è estremamente esigua. Secondo un report di Deloitte, solo il 7,8% dei consigli di amministrazione e direzione delle imprese asiatiche è composto da donne.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti