Dal confronto tra la distribuzione territoriale dei flussi in ingresso per motivi di famiglia e quella dei nuovi permessi rilasciati per asilo, richiesta asilo e motivi umanitari emerge chiaramente il dualismo italiano rispetto all’accoglienza.
Al Centro-nord si mette in luce il modello migratorio della stabilità, alimentato soprattutto da nuovi flussi per ricongiungimento familiare. Nel Mezzogiorno è evidente la situazione di emergenza con ingressi rilevanti per asilo e un numero più contenuto di migrazioni di tipo familiare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account