Immagine del giorno: Case nuove, nel IV trim 2016 crescita più elevata degli ultimi 10 anni
Il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati resta al di sopra la soglia delle 10 mila unità nel terzo trimestre 2016 e raggiunge quasi le 12 mila nel quarto.
Immagine del giorno: l'inflazione annuale cresce dell'1,2%
Nel mese di giugno 2017 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta dell’1,2% rispetto a giugno 2016 (da +1,4% di maggio).
Immagine del giorno: andamento delle compravendite dal 1985 al 2016
Il grafico realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate mostra l’andamento delle compravendite dal 1985 al 2016, evidenziando i diversi cicli che hanno caratterizzato il mercato nel corso del tempo.
Immagine del giorno: a maggio cresce la produzione industriale
Secondo quanto rilevato dall’Istat, a maggio 2017 l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra un incremento dello 0,7% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo-maggio 2017 la produzione è aumentata dello 0,2% nei confronti dei tre mesi precedenti.
Immagine del giorno: casalinghe in Italia, come è cambiata la situazione in 10 anni
Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel 2016 sono 7milioni 338mila le donne che si dichiarano casalinghe nel nostro Paese, 518mila in meno rispetto a 10 anni fa. La loro età media è 60 anni
Immagine del giorno: i Paesi minacciati dalla peste
Contrariamente a quanto si puo' pensare, la peste bubbonica, che tanti morti ha provocato nel XIV secolo non è stata ancora completamente debellata.
Immagine del giorno: le spese sanitarie nei Paesi dell'Unione
La spesa sanitaria corrente dell’Italia è inferiore rispetto a quella di altri paesi dell’Unione europea3 : a fronte dei circa 2.404 euro per abitante spesi in Italia nel 2014, Regno Unito, Francia e Germania spendono tra i 3.000 e i 4.000 euro per abitante, Danimarca e Svezia quasi 5.000 euro, il L
Immagine del giorno: il tasso di disoccupazione sale all'11,3% a maggio 2017
Secondo l'Istat, il tasso di disoccupazione sale all’11,3% (+0,2 punti percentuali) e quello giovanile al 37,0% (+1,8 punti).
Immagine del giorno: andamento dei prezzi al lago dal 2008 al 2016
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato l’andamento dei prezzi delle case nelle località turistiche lacustri, evidenziando nella seconda parte del 2016 un calo dello 0,7% delle quotazioni immobiliari, che portano il calo complessivo dal 2008 ad oggi a -28%
Immagine del giorno: a giugno l’inflazione rallenta
Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel mese di giugno 2017, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1% su base mensile e registra un aumento dell’1,2% rispetto a giugno 2016 (era +1,4% a maggio
Immagine del giorno: il divario economico tra Nord e Sud d’Italia
Un’analisi dell’Ufficio Studi della Cgia di Mestre ha rilevato che in questi ultimi anni di crisi il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud del Paese è aumentato.
Immagine del giorno: cresce a giugno la fiducia dei consumatori
L’Istat ha rilevato che a giugno 2017 l’indice del clima di fiducia dei consumatori è aumentato di un punto percentuale passando da 105,4 a 106,4.
Immagine del giorno: Il risultato dei ballottaggi secondo Matteo Renzi
Un tweet di Matteo Renzi ribalta il risultato del secondo turno delle elezioni comunali. La "batosta" del Pd diventa una vittoria secondo un grafico di YouTrend relativo ai Comuni sopra i 15mila abitanti.
Immagine del giorno: fatturato dell’industria in calo
L’Istat ha rilevato che ad aprile il fatturato dell’industria è calato dello 0,5% rispetto a marzo e del 2,5% rispetto all’anno precedente nei dati grezzi.
Immagine del giorno: variazioni % del Pil e degli occupati nel 2016 rispetto al 2015
Nel 2016 il Pil nel Mezzogiorno è aumentato dello 0,9%, in linea con quello nazionale (+1%), mentre nel Centro e nel Nord ovest è stato lievemente inferiore. Superiore alla media nazionale, invece, è stato l’andamento nel Nord Est (+1,2%).
Immagine del giorno: aliquote dell'irpef secondo il reddito familiare
L’Irpef è un’imposta progressiva rispetto ai redditi individuali sia per effetto delle aliquote crescenti, sia per quello delle detrazioni (per lavoro, carichi familiari, spese sanitarie, ecc.). Le aliquote effettive, stimate con il modello di microsimulazione, mostrano che ha un profilo progressivo anche rispetto ai redditi familiari.
Immagine del giorno: come è cambiato in un anno il costo di costruzione di una casa
L’Istat ha fatto sapere che ad aprile 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha fatto registrare una diminuzione del 4,1%.
Immagine del giorno: effetto Brexit, aumenta del 360% il numero di inglesi che chiedono la nazionalità tedesca
Secondo l'istituto statistico tedesco, il numero di cittadini inglesi che hanno richiesto la nazionalità tedesca è cresciuto del 360% nel 2016 rispetto all'anno precedente.