Commenti: 0

L’Irpef è un’imposta progressiva rispetto ai redditi individuali sia per effetto delle aliquote crescenti, sia per quello delle detrazioni (per lavoro, carichi familiari, spese sanitarie, ecc.). Le aliquote effettive, stimate con il modello di microsimulazione, mostrano che ha un profilo progressivo anche rispetto ai redditi familiari. In effetti, l’incidenza aumenta al crescere del reddito familiare risultando più di quattro volte maggiore nel quinto più ricco (15,5%) rispetto a quello più povero (3,5%). Gli incrementi maggiori si osservano nel passaggio dal primo al secondo e dal quarto all’ultimo quinto. Sono moderatamente progressive anche le altre imposte dirette, la cui incidenza sul reddito lordo varia dallo 0,9% del primo quinto all’1,6% dell’ultimo.

Immagine del giorno: aliquote dell'irpef secondo il reddito familiare
Istat
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account