Immagine del giorno: l’andamento degli inattivi da agosto 2015 ad agosto 2016
Nella consueta rilevazione, l’Istat ha evidenziato che dopo l’aumento di luglio (+0,4%), ad agosto la stima degli inattivi tra i 15 e i 64 anni rimane sostanzialmente invariata, sintesi di un aumento tra gli uomini e un calo tra le donne. Il tasso di inattività è stabile al 35,2%.
Immagine del giorno: ad agosto la disoccupazione è stabile
L’Istat ha rilevato che la stima mensile dei disoccupati ad agosto è ancora in lieve diminuzione (-0,1%, pari a -3 mila), dopo il precedente calo di luglio (-1,3%). La diminuzione interessa esclusivamente gli uomini ed è estesa a tutte le classi di età ad eccezione degli over 50.
Immagine del giorno: Quanto costa ottenere la residenza
Una delle forme per ottenere un permesso di soggiorno in determinato Paese è realizzare un buon investimento economico. Dai 500mila euro per ottenere la "Golden Visa" in Spagna, fino al milione di sterline in Regno Unito o al mezzo milione di dollari per gli Stati Uniti.
Immagine del giorno: Variazioni trimestrali del Pil dal 2014 ad oggi
Il prodotto interno lordo, nel secondo trimestre 2016 è aumentato dello 0,8% nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, in rallentamento rispetto ai due trimestri precedenti (+1% nel primo trimestre 2016 e +1,1% nel quarto trimestre 2015).
Immagine del giorno: la mappa della felicità
Una vita attiva e completa si misura per la felicità con cui si è capace di affrontare la routine quotidiana.
Immagine del giorno: lieve flessione della produzione edile
A luglio 2016, l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato una diminuzione dello 0,4% che segue l'aumento dell'1,2% registrato il mese precedente.
Immagine del giorno: la mappa dei Paesi più e meno pacifici del mondo nel 2016
I conflitti armati si diffondono in tutto il mondo e influenzano negativamente l’economia. Secondo i dati dell’Istituto per l’Economia e la Pace raccolti dall’Economista, l’impatto della violenza nell’economia mondiale durante gli ultimi dieci anni ha superato il Pil mondiale del 2015
Immagine del giorno: agosto in deflazione
L’Istat ha confermato le stime preliminari sui prezzi ad agosto, ancora in deflazione con un calo dello 0,1%.
Immagine del giorno: L'Immigrazione in Europa
Londra ha annunciato la costruzione di un muro in cemento armato per impedire il passaggio dei migranti dalla Francia. Un annuncio che ha suscitato non poche polemiche
Immagine del giorno: le 5 università migliori del mondo
Secondo Quacquarelli Symonds, che ha pubblicato l’annuale classifica sulle migliori università del mondo, i primi 5 atenei sono il Mit (Massachusetts Institute of Technology), la Stanford University, l’Harvard University, l’University of Cambridge e il California Institute of Technology (Caltech).
Immagine del giorno: Pil a crescita zero nel II trimestre del 2016
L’Istat ha fatto sapere che nel secondo trimestre del 2016 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dello 0,8% nei conf
Immagine del giorno: l’Italia è ancora in deflazione
L’Istat rileva ad agosto un aumento congiunturale dei prezzi al consumo dello 0,2%, mentre su base annua si registra un calo dello 0,1%. La prosecuzione della fase deflazionistica è la sintesi di dinamiche di prezzo di segno opposto che si compensano
Immagine del giorno: a luglio il tasso di disoccupazione scende all’11,4%
L’Istat ha rilevato che a luglio tasso di disoccupazione è sceso complessivamente all’11,4%, in calo di 0,1 punti percentuali su giugno.
Immagine del giorno: la variazione % dei canoni di affitto dei negozi
Uno studio di Solo Affitti ha analizzato la variazione percentuale dei canoni di locazione dei negozi dal 2010 al 2015. Ecco quanto emerso.
