immobili fantasma

Cosa sono gli immobili fantasma e perché rappresentano un problema

Le costruzioni e i fabbricati che non risultano essere registrati al catasto e per i quali le imposte statali e locali non vengono correttamente versate vengono comunemente chiamati “immobili fantasma”. Vediamo quali sono tutti i dettagli di questa particolare tipologia di fabbricati e se, eventualmente, risulta possibile regolarizzare la loro posizione rispetto alle norme catastali
Manovra economica, tutte le novità sulla casa

Manovra economica, tutte le novità sulla casa

Nonostante l'incertezza sul futuro del governo, la priorità era l'approvazione della manovra economica per i prossimi tre anni. Con il parere favorevole del senato adesso non ci sarà bisogno di un riesame da parte della camera.
Non c'è scampo. Le case fantasma sono già sul web

Non c'è scampo. Le case fantasma sono già sul web

Mancano poco più due mesi per Mettersi in regola con il catasto E con il fisco: c'è tempo solo fino al 31 dicembre, infatti, per dichiarare gli aggiornamenti catastali e come previsto dalla manovra estiva. I tempi stringono, e non c'è più scampo.