Richiesta del DURC online

Richiesta del DURC online: i passaggi da seguire

Come si procede alla richiesta del DURC online, quali passaggi sono necessari? È un dubbio comune fra le società che, da qualche anno a questa parte, devono seguire una procedura completamente digitale per ottenere questo documento, indispensabile per testimoniare la propria regolarità contributiva verso gli enti previdenziali e assistenziali. Dal 2015, questa verifica della regolarità contributiva può avvenire unicamente online attraverso il sito dell’INPS, il portale dell’INAIL o la Cassa Edile. Ma come fare?
Come funziona la sospensione dei versamenti Inps e Inail

Come funziona la sospensione dei versamenti Inps e Inail

La sospensione per i versamenti Inps e Inail di marzo e aprile, con rinvio dei pagamenti a giugno, dipende dal calcolo del calo del fatturato per imprese e professionisti. Vediamo le precisazioni contenute nel messaggio 1754/2020 dell’Istituto di previdenza
Come cambieranno gli uffici per contrastare il coronavirus

Come cambieranno gli uffici per contrastare il coronavirus

Il lavoro, come tanti altri aspetti della vita, non sarà lo stesso. E così anche negli uffici assisteremo a vere e proprie trasformazioni per garantire adeguati standard di sicurezza per i lavoratori. Vediamo come cambieranno per contrastare l’emergenza sanitaria

Lavoro agile, le istruzioni Inail su obblighi assicurativi e tutele

Novità per quanto riguarda il lavoro agile o smart working. Con la Circolare n. 48 del 2 novembre 2017 l’Inail ha fornito le prime istruzioni sulla Legge 22 maggio 2017, n. 81, articoli 18-2, che ha disciplinato la modalità di lavoro flessibile effettuato fuori dall’azienda con tempi, modalità e mezzi personalizzati e concordati per iscritto tra datore di lavoro e lavoratore
Un piano per salvare l'edilizia

Un piano per salvare l'edilizia

Il settore dell'edilizia rappresenta il 10% del prodotto interno lordo europeo, dà lavoro direttamente a 12 milioni di cittadini europei e altri 26 milioni dipendono dall'indotto. Eppure è lontano da essere un mercato unico.

Come far partire un'impresa in un giorno

Si concluderanno alla fine di marzo i sei mesi di sperimentazione della comunicazione unica per l'avvio delle attività d'impresa, ossia quella procedura contenuta nella legge 2 aprile 2007, n.40 che permette ad oltre 6 milioni di imprese già attive o a chiunque voglia aprirne una di farlo in un gior