Anticipo pensionistico lavoratori part-time, come funziona

Ancora novità sul fronte dell’anticipo pensionistico, il cosiddetto Ape. L’opzione sarà possibile anche per i lavoratori intenzionati a mantenere l’impiego o che trasformino il loro contratto in un part-time o in un’altra forma più leggera

Pensione part time, chi può richiederla e come

La legge di Stabilità 2016 ha previsto la possibilità di accedere all’opzione part time per la pensione. Vediamo in che modo è possibile ottenere il beneficio e quali categorie di lavoratori e aziende sono legittimati a richiederlo

Pensioni, le proposte di modifica su opzione donna e part-time

Si parla ancora di previdenza. Il rapporto sulle misure contenute nella legge di Stabilità di competenza della Commissione presieduta da Maurizio Sacconi è stato approvato dalla Commissione Lavoro di Palazzo Madama. Un testo che illustra i principali capitoli sui quali sarebbe opportuno intervenire con apposite modifiche. Vediamo quali sono le proposte e quali ambiti interessano

Contratto part-time, cosa prevede il Jobs Act

Il contratto di lavoro part-time riguarda il lavoro dipendente inferiore a 40 ore settimanali o al minor orario fissato dai contratti collettivi di riferimento. È stipulato per iscritto, con indicazione della durata complessiva e della collocazione temporale dell'orario stabilito facendo riferimento a giorno, settimana, mese e anno. Vediamo i dettagli