lavoro

Decreto lavoro 2018, le nuove regole per i contratti a tempo determinato

Scaduto il periodo transitorio per i contratti a termine, scattano le nuove norme del decreto lavoro, stabilite dallo scorso 14 luglio. Secondo Inps, i nuovi contratti a termine in agosto si sono ridotti, mentre Istat ha rilevato una crescita dei rapporti a tempo contro un calo di quelli permanenti. La circolare del Ministero del Lavoro chiarisce i termini del nuovo decreto
Contratto prestazione occasionale nei condomini, come funziona

Contratto prestazione occasionale nei condomini, come funziona

Il contratto di prestazione occasionale è l'accordo mediante il quale un utilizzatore acquisisce, con modalità semplificate, prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di ridotta entità. Istruzioni in merito sono state fornite dall’Inps con la circolare 107. Tale strumento può essere utilizzato nei condomini, ad esempio per potare i rami degli alberi, sgomberare cantine o solai
Come ottenere un mutuo con un contratto a tempo determinato

Come ottenere un mutuo con un contratto a tempo determinato

Determinato a richiedere il mutuo: quando il mutuatario è precario Negli ultimi anni, con la diffusione sempre più capillare di contratti di lavoro atipici, le banche hanno cominciato a inserire nella loro gamma di finanziamenti anche mutui ad hoc per tutte le persone che non hanno un contratto di l