il mare più pulito in Italia

Qual è il mare più pulito d'Italia nel 2025?

Nel 2025 cresce l’attenzione per la qualità delle acque balneabili italiane, elemento chiave nella scelta delle destinazioni turistiche estive. Secondo i dati ufficiali del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), la Puglia conquista il primo posto con il 99,7% di acque eccellenti, seguita da Sardegna e Friuli Venezia Giulia.
Marevivo, le immagini del recupero di 500 metri di rete in fondo all'Isola del Giglio

Marevivo, le immagini del recupero di 500 metri di rete in fondo all'Isola del Giglio

La Divisione Subacquea di Marevivo si è immersa nelle acque dell’Isola del Giglio liberandole da una rete fantasma. Un’operazione realizzata dai sub di Marevivo con il supporto della Guardia Costiera, dei biologi marini di Marevivo, con il patrocinio del Comune dell’Isola del Giglio e con il supporto di Banor, società che opera in ambito finanziario e che da anni collabora con Marevivo sponsorizzando alcuni dei progetti a tutela dell’ambiente marino
Tutte le bandiere blu del 2010 (classifica)

Tutte le bandiere blu del 2010 (classifica)

231 spiagge hanno ottenuto quest'anno la bandiera blu. Il riconoscimento premia il mare pulito, i servizi ecologici, come la raccolta differenziata, le piste ciclabili, l'accessibilità per tutti. La prima regione è stata la Liguria, con 17 bandiere.