mutui giovani

Le novità dell'Agenzia delle Entrate sui mutui prima casa per i giovani under 36

Con la circolare n. 12/2021 del 14 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti pratici sull’applicazione delle condizioni agevolate ai mutui prima casa per i giovani sotto i 36 anni di età con Isee inferiore a 40 mila euro, disposte dal Decreto Sostegni Bis, che si applicano all’acquisto dell’abitazione principale avvenuta tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022. Vediamo punto per punto tutte le novità
Mutui, le richieste dei giovani under 36 sostengono il mercato

Mutui, le richieste dei giovani under 36 sostengono il mercato

Battuta d’arresto per i mutui nell’estate 2021. Secondo il Barometro Crif il calo nei due mesi di luglio e agosto è stato rispettivamente del 21,4 e del 27,1 per cento. Una flessione che è però conseguente agli straordinari picchi raggiunti nei mesi post-lockdown. Bene le richieste di mutui da parte dei giovani under 36
Mutui per i giovani under 36, le migliori offerte di settembre

Mutui per i giovani under 36, le migliori offerte di settembre

La garanzia statale all’80 per cento per i mutui destinati ai giovani under 36 con Isee inferiore a 40 mila euro ha dato una spinta alla domanda di mutui e al sogno di una casa indipendente dai genitori. Ecco secondo MutuiOnline.it le migliori offerte di settembre per i mutui giovani