Moratoria mutuo

Moratoria mutuo: come funziona e come ottenerla

La moratoria sul mutuo è una misura temporanea prevista per tutti coloro che, per motivi di tipo economico o finanziario, non riescono a provvedere al pagamento delle rate del finanziamento contratto sulla prima casa.Le possibilità di accesso sono vincolate ai requisiti di legge e, fatto non me
Piano di ammortamento del mutuo

Piano di ammortamento del mutuo: come funziona e le tipologie

Quando si decide di optare per un finanziamento in vista dell’acquisto di un immobile, è sempre necessario informarsi sul piano di ammortamento del mutuo proposto dalla banca. La tipologia prescelta, infatti, definisce come materialmente si andrà a restituire il capitale e la relativa quota di interessi. In Italia il piano più diffuso è quello alla francese, ma ne sono disponibili diversi altri. Per questo, prima di scegliere il finanziamento, è utile avvalersi di strumenti online per trovare il mutuo migliore per le proprie esigenze
mutui prima casa

Mutui prima casa under 36 prorogati fino al 2027: tutte le novità

Con la nuova Legge di Bilancio 2025, il governo italiano ha esteso le agevolazioni sui mutui per i giovani under 36 che intendono acquistare la prima casa fino al 2027. Questo importante intervento prevede, per la prima volta, un finanziamento triennale per il Fondo di Garanzia Prima Casa, che ha come obiettivo principale quello di offrire una garanzia pubblica per agevolare l’accesso ai mutui. Ecco tutte le novità
Voucher mutuo

Voucher mutuo: come funziona e come ottenerlo

Il voucher mutuo rappresenta una possibilità davvero utile per coloro che, pur non avendo ancora trovato un immobile da acquistare, vogliono verificare con la banca la fattibilità di un finanziamento. Conosciuto anche come mutuo in tasca o predelibera del mutuo, il voucher viene oggi concesso dalle principali banche italiane, con condizioni però differenti da un istituto di credito all’altro. Per questa ragione, prima di richiederlo è utile trovare il mutuo migliore per le proprie esigenze
Tempo di erogazione del mutuo

Erogazione del mutuo: tempi e modalità da conoscere

Quando ci si appresta a richiedere l’erogazione di un mutuo, i tempi rappresentano un fattore da prendere in considerazione. Tra la prima richiesta e l’effettiva concessione passano diversi giorni, per permettere alla banca di procedere a tutte le verifiche del caso. In media, per l’erogazione veloce del mutuo servono circa 30 giorni, ma in media l’intero processo ne richiede all’incirca il doppio, a seconda dell’istituto di credito
Mutuo 300.000 euro in 30 anni

Mutuo da 300.000 euro in 20 anni: cosa sapere e come ottenerlo

Per chi fosse alla ricerca di un nuovo immobile, un mutuo da 300.000 euro in 20 anni rappresenta un investimento significativo. Se da un lato vi è la possibilità di acquistare una casa di un certo pregio, dall’altro si dovranno prendere in considerazione rate e interessi non alla portata di tutti. Ma quanto costa questa tipologia di mutuo, quanto effettivamente si andrà a spendere? Molto dipende dalla banca scelta e, per questo, è utile affidarsi a comodi strumenti per trovare il mutuo migliore per le proprie esigenze
mutui

I migliori mutui prima casa sul mercato dopo il taglio dei tassi Bce

Dopo un lungo periodo di stallo dei tassi Bce, a giugno e a settembre l’istituto di Francoforte ha optato per un taglio del costo del denaro. Lo scorso 12 settembre in particolare i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale sono stati fissati rispettivamente al 3,65%, al 3,90% e al 3,50%. Cosa cambia questo per i mutui casa? idealista/mutui vi svela cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi e, grazie allo strumento di simulazione, quali sono i migliori mutui casa dell’autunno 2024
Estinzione parziale del mutuo per la casa

Estinzione parziale del mutuo: come funziona e quando richiederla

Come funziona l’estinzione parziale del mutuo e, ancora, quando è possibile richiederla? È una delle domande che molti mutuatari si pongono, nel ritrovarsi con una somma di denaro extra da investire. Tramite l’estinzione parziale del mutuo, è possibile effettuare un versamento aggiuntivo alla banca che ha concesso il finanziamento, allo scopo di ridurne la durata o l’importo delle rate
Garanzie per un mutuo

Garanzie per un mutuo: ecco quali richiede la banca

Quali garanzie per un mutuo vengono solitamente richieste dalle banche? È una domanda certamente frequente, fra coloro che si apprestano a chiedere un finanziamento per l’acquisto di un immobile, sia esso la prima o la seconda casa.
Mutuo under 36 per coppie, spese d'istruttoria

Spese d’istruttoria per un mutuo under 36: quanto si paga?

A quanto ammontano le spese d’istruttoria per un mutuo under 36? È una domanda abbastanza frequente fra i più giovani che si apprestano ad acquistare un immobile, anche approfittando delle sovvenzioni a livello statale o, ancora, delle offerte apposite messe a disposizione da diversi istituti di credito. Come orientarsi? In linea generale, sono le singole banche a stabilire il costo delle spese di istruttoria - ovvero quelle che l’istituto di credito addebita al cliente per le formalità e le pratiche connesse all’erogazione del mutuo
Mutuo più conveniente per la prima casa

Mutuo più conveniente: cosa sapere per scegliere l’offerta migliore

Come scegliere il mutuo più conveniente per l’acquisto della prima casa o, ancora, per una seconda abitazione? È una domanda che riguarda molti, quando si decide di comprare casa: trovare la miglior offerta, così come il più vantaggioso tasso d’interesse, è tutto fuorché semplice. Tuttavia, vi sono alcuni fattori da prendere in considerazione, utili per rendere più facile questa importante decisione
Mutuo seconda casa al 100 per cento

Mutuo seconda casa al 100 per cento: è davvero possibile ottenerlo?

È davvero possibile ottenere l’erogazione di un mutuo seconda casa al 100 per cento, ad esempio per acquistare un immobile in una località di villeggiatura? Sono molte le famiglie che desiderano realizzare il sogno di comprare una seconda casa, al mare o in montagna, dove trascorrere del tempo di qualità e di relax in diversi periodi dell’anno. Eppure, l’accesso al credito per queste compravendite non è sempre semplice, soprattutto quando si vuole partire da zero, senza propri risparmi a disposizione
Accordo di mutuo per asta giudiziaria

Mutuo per asta immobiliare: come funziona e come si ottiene

È possibile ottenere l’erogazione di un mutuo per asta immobiliare, allo scopo di aggiudicarsi una casa sulla quale verte un provvedimento giudiziario? È una domanda che molte persone si saranno sicuramente poste nell’approcciarsi al settore delle aste giudiziarie, una valida modalità per l'acquisto di una residenza dati gli attuali ed elevati prezzi sul mercato immobiliare tradizionale