Naspi 2015, pagamenti sbloccati

E’ partita la procedura che sblocca i pagamenti per la nuova indennità di disoccupazione Naspi, in vigore dal primo maggio. A renderlo noto il presidente dell’Inps, Tito Boeri, a margine di un’audizione al Senato. Il numero uno dell’Istituto di previdenza ha anche fatto sapere che non ci sono problemi per quanto riguarda le risorse e le procedure

Naspi 2015, i requisiti per ottenere la nuova indennità di disoccupazione

Dal 1° Maggio 2015 è entrata in vigore la Naspi, la nuova indennità di disoccupazione. Si tratta di un sussidio che viene erogato in base ai contributi versati, per almeno quattro anni, prima della perdita del posto di lavoro, fino a un massimo di 24 mesi e un minimo di 18 mesi. Il tetto massimo dell’importo è stato fissato a 1.300 euro. Vediamo chi sono gli aventi diritto e quali sono i requisiti necessari

Lavoro autonomo, gli aiuti per chi si vuole mettere in proprio

Chi ha perso il lavoro e ha deciso di reiventarsi mettendosi in proprio può decidere di utilizzare i diversi strumenti di finanziamento all'imprenditorialità: dalla nuova naspi al microcredito. La fondazione studi del consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha stilato una piccola guida, andiamo a scoprirla