E’ partita la procedura che sblocca i pagamenti per la nuova indennità di disoccupazione Naspi, in vigore dal primo maggio. A renderlo noto il presidente dell’Inps, Tito Boeri, a margine di un’audizione al Senato. Il numero uno dell’Istituto di previdenza ha anche fatto sapere che non ci sono problemi per quanto riguarda le risorse e le procedure.
Naspi 2015, i requisiti
Per poter accedere alla nuova indennità di disoccupazione è necessario che i lavoratori abbiano perduto involontariamente la propria occupazione e presentino congiuntamente i seguenti requisiti: a) siano in stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181 e successive modificazioni; b) possano far valere, nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione, almeno tredici settimane di contribuzione contro la disoccupazione; c) possano far valere trenta giornate di lavoro effettivo, a prescindere dal minimale contributivo, nei dodici mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account