Guidare con gli occhiali da sole

Vietato guidare con gli occhiali da sole: è davvero così?

È vero che, dall’estate 2024, è vietato guidare con gli occhiali da sole? La notizia circola da mesi sui social network, destando più che legittime preoccupazioni fra gli automobilisti. Ma veramente, a livello di legislativo, esiste un divieto di indossare occhiali da sole alla guida. Per sgomberare il campo da equivoci andiamo alle fonti di legge e scopriamo cosa dice il Nuovo Codice della Strada di recente approvazione
Guidare l'auto non intestata

Guidare un’auto non intestata: quando è possibile farlo

A tutti è certamente capitato di guidare un’auto non intestata, ad esempio il veicolo di un familiare oppure di un amico. Ma è legale farlo? Si tratta di un dubbio più che legittimo, quando ci si immette su strada con un mezzo altrui. In linea generale, è assolutamente possibile guidare l’auto intestata a un’altra persona, purché il proprietario sia d’accordo e la polizza assicurativa copra il conducente occasionale
Nuovo Codice della Strada e monopattini

Nuovo Codice della Strada 2024 e monopattini: cosa cambia

Con l’entrata in vigore del Nuovo Codice della Strada 2024, i monopattini vengono sottoposti a una più rigida regolamentazione. Negli ultimi anni, questi mezzi di micromobilità si sono moltiplicati a vista d’occhio, evidenziando problemi di sicurezza, sia per gli utilizzatori che per passanti e automobilisti. Per questa ragione, il Nuovo Codice della Strada ha imposto che i monopattini possano circolare solo su strade cittadine limitate a un massimo di 50 km/h, mentre vi è il divieto in aree pedonali e su piste ciclabili. Inoltre, arrivano l’obbligo del casco, la sosta vietata sui marciapiedi e altre limitazioni
Niente multa se non si indica il conducente

Niente multa se non si indica il conducente

Il nuovo codice stradale prevede che il ricorso fermi anche la multa per mancata indicazione del conducente. Questo significa che il proprietario del veicolo non è tenuto a rispettare il termine di 60 giorni per comunicare chi era alla guida del veicolo.
Codice della strada, le nuove norme per le vacanze

Codice della strada, le nuove norme per le vacanze

Le novità del codice della strada per le vacanze potrebbero rendere più complicati anche i semplici spostamenti per andare in spiaggia o ad una festa, o anche i brevi viaggi del fine settimana. In alcuni casi le pene sono sfuggite alla grande comunicazione.
Codice della strada: nuove norme e un nuovo mestiere

Codice della strada: nuove norme e un nuovo mestiere

Sono queste le principali novità nel nuovo codice della strada: Multe: saranno nulle le multe non notificate entro 60 giorni. Attualmente c'è un termine di 150 giorni. I proventi delle multe vanno al 50% ai proprietari delle strade e al 50% a comuni o province.