Commenti: 4
Codice della strada: nuove norme e un nuovo mestiere

Sono queste le principali novità nel nuovo codice della strada:

Multe: saranno nulle le multe non notificate entro 60 giorni. Attualmente c'è un termine di 150 giorni. I proventi delle multe vanno al 50% ai proprietari delle strade e al 50% a comuni o province. Si potrà rateizzare la multa oltre i 200 euro (prima era dai 400 in su), ne beneficia chi ha un reddito fino a 15 mila euro. Non approvato lo sconto di un terzo se vengono pagate per intero entro dieci giorni

Limite di velocità: rimane il limite a 130 km all'ora con la discrezionalità delle società autostradali di consentire i 150 nei tratti a tre corsie, con i tutor installati e con favorevoli condizioni metereologiche

Auto blu:
Non approvato l'emendamento che evitava agli autisti delle auto blu di vedersi sottrarre i punti dalla patente. Viene demandata al governo la possibilità di creare un'apposita patente di servizio dove sottrarre i punti quando questi autisti sono in servizio

Test antidroga: per ottenere la patente si dovrà effettura un test antidroga, obbligatorio per il rinnovo della patente di chi guida mezzi pubblici, taxi e camion

Licenziamenti: chi ha subito la sospensione della patente perché ubriaco o sotto gli effetti della droga, può essere licenziato per giusta causa dal datore di lavoro nel caso il conducente con una patente professionale

Deroga a patente sospesa: si può chiedere al prefetto una deroga di tre ore al giorno per recarsi al lavoro o per consentire il trasporto di familiari in difficoltà, ma in questo caso vengono raddoppiati i tempi della sospensione

Minicar: Obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza. Chi ha avuto la patente sospesa non può aggirare il divieto utilizzando una minicar. Multe per chi trucca il motore: per il meccanico da 389 a 1.556 euro, per il proprietario da 148 a 594 euro

Etilometro: obbligatorio per i ristoratori munirsi di etilometro per i clienti che lo vogliono utilizzare

Alcolici: alle 3 di notte divieto per i locali notturni di vendere alcolici. Vietati negli autogrill sulle autostrade la vendita di superalcolici dalle 22 alla 6 con multe da 2.500 a 7 mila euro, dalle ore 2 alle 7 è vietata la somministrazione di alcolici con multe da 3.500 a 10.500 euro. E in due anni i gestori non rispettano più volte il divieto, avranno la licenza di vendita sospesa per 30 giorni. I camionisti e i neopatentati (entro 3 anni) non potranno bere alcolici prima di mettersi alla guida. Multa prevista da 155 a 624 euro

Motocicli con bambini: chi trasporta un bambino (fino a un metro e mezzo di altezza) non deve superare i 60 km all'ora. Per i minori dai 5 ai 12 anni è obbligatorio un apposito seggiolino che sarà definito dal ministero dei trasporti

Bici: casco obbligatorio solo per i ragazzi fino a 14 anni. Chi commette un'infrazione con la bicicletta pagherà una multa, ma non avrà tolti i punti dalla sua patente. Nessuna sanzione se si parcheggia la bici sul marciapiede o nelle aree pedonali

Moto: non sarà obbligatorio il casco integrale né il paraschiena. Dal 1° gennaio 2011 introdotta una prova pratica di guida per chi ha un motorino 50 cc di cilindrata come previsto dalle direttive comunitarie

Tir e bus: innalzata dai 65 ai 70 anni l'età dei conducenti di mezzi pubblici, autocarri e tir, con rinnovo annuale della patente

Rifiuti: abbandonare o depositare rifiuti sulla strada comporta una sanzione da 250 a mille euro. Nel vecchio codice il minimo era di 550 euro.

Foglio rosa: chi ha la patente a per le moto, può prendere il foglio rosa a 17 anni

Fumo: Nessun divieto di fumare per chi guida

Targa personale: non è più legata al veicolo, ma al proprietario che la utilizzerà se ne acquista uno nuovo

Handicap:
Sgravi fiscali per chi acquista autoveicoli

Rally:
Le auto che partecipano alle competizioni sportive potranno circolare liberamente per spostarsi da una parte all'altra del circuito

Sidecar:
Oltre a tassisti e a conducenti di limousine, si potrà fare anche la professione di conducente di sidecar

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

11 Ottobre 2010, 12:48

Buongiorno,vorrei cortesemente sapere da quando e' entrato in vigore il nuovo codice della strada.
Cordiali saluti.

2 Novembre 2010, 16:33

Vorrei sapere cosa dice il nuovo codice della strada riguardo alle gomme da neve

10 Novembre 2010, 19:54

Ascoltando isoradio sono venuta a conoscenza dell'obbligatorietà dei locali , che
Chiudono dopo le ore 24, ad avere l'etilometro a disposizione dei clienti che prima di accingersi alla guida desiderano controllare il loro stato alcolico.

Da quello che ho capito da sabato 6 novembre questa normativa diventa obbligatoria, mi sembra che ci sia stata poca informazione in merito -

Grazie

8 Febbraio 2011, 14:04

Buongiorno cortesemente posso oppormi al giudice di pace per multe?
Non ha accolto la mia richiesta quindi la resa inamissibile perche' non ho firmato alla fine.
Posso fare qualcosa a riguardo o devo pagare e basta?.grazieee.
Giovanna

per commentare devi effettuare il login con il tuo account