Una carta di identità del patrimonio immobiliare grazie ai big data

Una carta di identità del patrimonio immobiliare grazie ai big data

Usare i big data per tracciare una carta di identità del patrimonio immobiliare attraverso una piattaforma all’avanguardia. E’ la mission di Maiora Solutions, la start-up che dal 2017 utilizza l’intelligenza artificiale e che nel maggio 2020, in piena pandemia, ha lanciato la piattaforma Epona. A idealista/news i founder Emilio Zunino e Andrea Torassa spiegano come funziona
idealista lancia la realtà virtuale in Italia: un nuovo modo di trovare casa

idealista lancia la realtà virtuale in Italia: un nuovo modo di trovare casa

Perché scomporre l’abitazione in diverse fotografie quando si possono mostrare gli spazi in maniera fluida, immergendosi totalmente negli ambienti, come se a guidarci fosse il proprietario di casa? idealista è la prima piattaforma di annunci immobiliari del mercato italiano che mette a disposizione dei propri utenti la tecnologia 3D per aiutarli a scegliere la casa dei propri sogni
Arriva il crowdfunding immobiliare, come investire nel mattone a partire da 500 euro

Arriva il crowdfunding immobiliare, come investire nel mattone a partire da 500 euro

Il crowdfunding conquista anche l’immobiliare ed è pronto a diventare il punto di riferimento per i finanziamenti del futuro. A spiegare di che cosa si tratta e quali sono le potenzialità è Marco Mongera, Cfo di Walliance, prima piattaforma in Italia di equity crowdfunding dedicata al real estate, che a idealista news ha detto: “Tra dieci anni lo strumento dei finanziamenti sarà completamente ribaltato”