Mercato in salita anche per la casa in città, resistono solo Milano e Firenze (tabelle)
Nel primo trimestre 2013 le grandi città, tradizionale baluardo del mercato immobiliare, hanno registrato dei dati negativi, sebbene in misura minore rispetto al dato complessivo nazionale.
Immobili non residenziali, l'altra faccia del tracollo (scarica rapporto pdf)
Non solo il settore residenziale soffre una profonda crisi. Nel 2012 il comparto immobiliare terziario ha registrato un crollo del 26,6% nelle compravendite. Male anche il settore commerciale con un meno 24,7%.
Mappa immobiliare d'Italia: chi sale e chi scende (grafici)
I dati sul mercato immobiliare del terzo trimestre del 2011 hanno sorpreso in molti con un inatteso segno più. Sebbene ci si muova ancora in un territorio di cifre al di sotto della serie storica, il dato merita comunque attenzione.