Immobiliare, lupi: "trasparenza e certezza del diritto per attrarre capitali, italiani e stranieri"
"La competitività del paese si misura dalla sua capacità di attrarre capitali, italiani e provenienti dall'estero.
Al via l'eire 2014: la nuova sfida del mattone italiano è la riqualificazione urbana
Prende il via martedì 24 giugno a fieramilanocity, la decima edizione dell'eire (expo Italia real estate), la rassegna più importante del settore.
Qualcuno crede nel real estate italiano: arrivano investimenti nel settore uffici
Il mercato immobiliare italiano attira ancora investimenti stranieri.
Caltagirone separa il real estate dall'intermediazione
Caltagirone fa ordine nel business immobiliare.
Quando il denaro sporco incontra il mattone l'agente entra in azione
Spesso il lavaggio del denaro sporco passa per l'acquisto di immobili o attività commerciali, lo dicono gli organismi di controllo del riciclaggio che lanciano l'allarme. L'Italia è una piazza per il riciclaggio professionale da parte della criminalità organizzata.
Ventaglio real estate è fallita
Il tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento della ventaglio resorts real estate, la società del gruppo i viaggi del ventaglio. Il gruppo era stato dichiarato fallito lo scorso 15 luglio.
Investimenti, il mattone non va più di moda
Il real estate così come le banche pare non siano più investimenti molto attraenti, evidentemente i settori di borsa più "out" dell'estate
Molti investitori europei non fanno che ripetere di avere in mano meno possibilità di investimento, causa crisi.
Milan, marina berlusconi in campo: niente case di lusso ai giocatori
È un vero e proprio piano d'austerità quello messo in campo dalla presidente di fininvest e mondadori, marina berlusconi per la squadra di famiglia.
Real estate, la crisi lascia a casa 1 operatore su 10
Nel 2009, in tutta europa, 1 operatore immobiliare su 10 ha perso il posto di lavoro. 1 su 7 è rimasto al suo posto accettando un taglio dello stipendio.
Jones lang lasalle: retail in ripresa, ma l'Italia è un'incognita
"I dati macroeconomici, la percezione di ingovernabilità del paese e il crescente indebitamento dello stato che attesta l'Italia come fanalino di coda europeo". Questi i motivi che potrebbero frenare la ripresa degli investimenti nel nostro paese.
La dimensione verticale influirà sul prezzo delle case più di quella orizzontale
Fin'ora i centri delle grandi città, Milano in testa, sono sempre stati i più cari. Ma presto un appartamento al piano alto in una zona non centrale potrebbe costare di più di un piano basso in centro.