
Riduzione delle bollette, operativa la misura prevista dal decreto Rilancio
L'Arera ha reso operativa la misura prevista dal decreto Rilancio relativa alla riduzione delle bollette dell'elettricità per le utenze non domestiche. Vediamo i dettagli

Tasse sulla casa, nel 2016 pagati 11 miliardi in più rispetto al 2011
Nel 2016, le tasse sugli immobili hanno raggiunto i 49,1 miliardi di euro, 11,4 miliardi in più rispetto al 2011. Il Centro Studi ImpresaLavoro ha fatto sapere che dopo il livello record raggiunto nel 2015, pari a 52,3 miliardi di euro, il gettito complessivo sugli immobili in Italia dovrebbe ridursi per quest’anno a 49,1 miliardi con una flessione quantificabile nel 6,1%

Fimaa-Confcommercio: “Stop Imu-Tasi segnale positivo. Ma non sia preludio a nuove imposte”
La promessa di abolizione di Imu e Tasi è un segnale positivo per il settore immobiliare. La speranza è che non sia il preludio a nuovi incrementi impositivi da attuarsi poi con la riforma del catasto. Ad affermarlo la Fimaa

Ance e Abi insieme per il sostegno all'immobiliare
Fisco immobiliare ed edilizia sostenibile uniscono Ance e Abi. Il presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli, e il presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, Claudio De Albertis, si sono incontrati e hanno espresso piena condivisione sulla visione del settore edilizio quale fattore fondamentale della ripresa economica e sociale del Paese e sul ruolo fondamentale che il mondo bancario svolge anche in questo ambito

Tassa unica sulla casa, cosa ne pensano anci, fiaip e confedilizia?
Il governa prepara una tassa alternativa che (finalmente) dovrebbe mettere fine al caos tasi. L'ipotesi di un'imposta unica sugli immobili- che entrerebbe in vigore a partire dal 2015- ha raccolto il beneplacito di anci, confedilizia e fiaip, ma ciascuna, a suo modo, mette i puntini sulle "i"

Renzi a porta a porta: "metterò un limite alla tasi, ci sarà una sola tassa sulla casa"
Tempo di promesse per il presidente del consiglio, mattero renzi. Oltre alla riduzione delle tasse sul lavoro, il leader del pd - ospite di porta a porta - assicura che nella prossima finanziaria ci sarà spazio anche per mettere un tetto alla tasi. E profila il ritorno di una sola imposta sulla casa

La nuova tassa sulla casa è una e trina: cos'è la trise e come funziona
Ancor prima che nasca, la service tax va in pensione. O almeno ci va il suo nome. Secondo alcune anticipazioni della legge di stabilità, la nuova imposta si chiamerà trise e sarà un tributo sui servizi che sostituirà per le prime abitazioni sia l'imu che la tares.