Ci aspetta un lungo e duro inverno: il gas potrebbe essere razionato e il riscaldamento domestico potrebbe risentire delle misure di contenimento degli sprechi di questa materia prima divenuta ormai preziosissima.
Per risparmiare sui riscaldamenti, anche senza utilizzare i termosifoni, ci sono diversi modi. Oggi scopriamo tutti i vantaggi di riscaldare casa con una stufa a pellet. Ecco tutto quello che c’è da sapere
I social network hanno riproposto un trucco per riscaldare una casa diventato virale nel 2013. L'aumento della bolletta elettrica ha infatti fatto sì che molti utenti siano ricorsi a questo curioso metodo per risparmiare sulla bolletta. Ma cosa serve? Solo un vaso di terracotta, una teglia e alcune piccole candele
Con l’approssimarsi dell’inverno si accende il riscaldamento di casa, ma il rischio di vedere disperdersi il calore e lievitare gli sprechi energetici (con conseguente aumento dei costi in bolletta) è sempre dietro l’angolo. E si nasconde in alcuni dettagli a cui mai penseremmo.
Dopo avervi suggerito il miglior modo per riscaldare la vostra casa senza termosifoni, ecco un utile decalogo- stilato da Enea- per riscaldare casa in modo economico e senza inquinare.
Vuoi avere una casa a prova di freddo, con un ambiente caldo, anche se le temperature si abbassano? Un desiderio che richiede qualche investimento, che a lungo andare si noterà nella bolletta del riscaldamento. Ma esistono diversi modi per risparmiare sulla bolletta ed evitare anche le temute perdite di calore a casa. Ecco qualche consiglio per avere una casa calda e pagare di meno
Con l'arrivo dell'inverno e la discesa delle temperature, le bollette di luce e gas sembrano inevitabilmente destinate a lievitare. Per difendersi dal "caro bolletta", basta seguire alcuni utili consigli messi a punto dalla redazione di idealista/news
L'autunno è il periodo in cui gli italiani si rimboccano le mani per prepare la propria casa all'arrivo dell'inverno. Ma il controllo della canna fumaria, della caldaia o della stufa a pellet sono interventi che possono costare in media oltre 2.300 euro. A dirlo è un'indagine condotta da ProntoPro.it che ha fatto i conti in tasca alle famiglie alle prese con l'arrivo della stagione più fredda dell'anno.
L’inverno è quasi terminato ed è ora giunto il momento di fare i conti relativi alle spese legate al riscaldamento di casa. Chi utilizza una caldaia a gas per riscaldare casa saprà bene che la spesa è destinata, inevitabilmente, ad aumentare durante i mesi più freddi dell’anno. Per evitare che la bolletta del riscaldamento risulti troppo alta è importante, quindi, seguire una serie di accorgimenti
L'Italia è in questi giorni nella morsa del gelo, dal nord al sud le basse temperature non danno tregua. Quando il freddo attanaglia, poter disporre di un buon sistema di riscaldamento è importante come saperlo usare correttamente.