Rientro cervelli 2024: agevolazioni fiscali per docenti e ricercatori
Il nuovo decreto rientro dei cervelli 2024 permette a chi è in possesso di almeno una laurea triennale, è rientrato in Italia dopo il 1° gennaio 2024 e pensa di potervi rimanere per almeno 5 anni di godere di importanti agevolazioni. Questa misura ha lo scopo di incentivare il rientro o l'attrazione nel Paese di intellettuali e professionisti di alto profilo nel campo dell'istruzione e della ricerca. La legge intende così arricchire il patrimonio culturale e scientifico nazionale, favorendo lo sviluppo di competenze e conoscenze