
Rogito notarile, le novità del ddl Lavoro sui compensi degli intermediari immobiliari
Il ddl Lavoro, che il 9 ottobre 2024 ha ottenuto il via libera della Camera ed è passato al Senato, contiene una novità importante per quanto riguarda il rogito notarile di compravendita. L’articolo 22 del provvedimento, infatti, prevede “il riconoscimento della possibilità per le parti dell’atto di cessione di un bene immobile di dichiarare, in alternativa all’ammontare della spesa sostenuta, il numero della fattura emessa dal mediatore e la corrispondenza tra l’importo fatturato e la spesa effettivamente sostenuta, dovendo, in ogni caso, indicare le analitiche modalità di pagamento della stessa”

Rogito notarile: il notaio spiega a cosa serve e come funziona
La compravendita di una casa è una delle scelte più importanti nella vita di una persona. Per questa ragione è fondamentale conoscere tutti i passi necessari che vanno dalla scelta di un'abitazione all'atto di compravendita vero e proprio.

Preliminare del preliminare, la cassazione lo dichiara legittimo
Con la sentenza n. 4628 del 6 marzo la cassazione ha dichiarato legittimo il "preliminare del preliminare", quel contratto con cui i contraenti si obbligano alla stipula di un successivo e ulteriore contratto preliminare. Un cambio di rotta che supera la posizione precedente, in base alla quale non c'era validità

Il dubbio risolto della settimana: cosa succede se un immobile acquistato non risulta al catasto?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.

Rogito, la consulenza del notaio schizza oltre le soglie massime
Attenti alle consulenze notarili per il rogito dell'acquisto della prima casa.

Niente rogito se l'intestazione non coincide
In vista dell'entrata in vigore delle nuove norme che cambiano radicalmente le modalità di redazione dei contratti di compravendita e affitto il prossimo 1º luglio, (vedi notizia) il consiglio nazionale del notariato ha diffuso le prime istruzioni operative.