Sanatoria Imu e Tasi: novità in arrivo nel decreto fiscale

Sanatoria Imu e Tasi: novità in arrivo nel decreto fiscale

Novità in vista sul fronte della sanatoria per Imu e Tasi. Verrà introdotta “la facoltà e non l’obbligo per i Comuni di aderire alla pacificazione fiscale sui tributi propri e senza copertura dello Stato”. Saranno inoltre “beneficiati i Comuni con i conti a posto con il Fondo svalutazione crediti”. A renderlo noto il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, in merito alle modifiche in arrivo nel decreto fiscale
Rottamazione bis cartelle Equitalia, come funziona

Rottamazione bis cartelle Equitalia, come funziona

Il decreto fiscale, approvato lo scorso venerdì in Consiglio dei ministri, ha dato il via libera alla rottamazione bis delle cartelle Equitalia. Intervento con il quale il governo prevede incassi per circa 1 miliardo nel 2018, sia dalla riammissione di chi era stato escluso sia attraverso l’estensione ai primi nove mesi del 2017. Andiamo a scoprire come funziona la sanatoria
Case fantasma, 530mila già dichiarate al fisco

Case fantasma, 530mila già dichiarate al fisco

Gli immobili fantasma, quelli non dichiarati al fisco e identificati dall'agenzia del territorio, sono oltre 2 milioni. Di questi, sono già state accatastate 530mila unità immobiliari urbane con un amento di rendita catastale pari a circa 257 milioni.
Niente rogito se l'intestazione non coincide

Come sanare la casa fantasma

Oltre due milioni di immobili non censiti al catasto, ma fotografati in anni di lavoro dall'agenzia del territorio, devono essere dichiarati dai proprietari all'agenzia del territorio.