Il consiglio dei ministri ha approvato la sospensione della rata di dicembre dell'imu sulle prime abitazioni. In sostituzione nascerà nel 2014 una service tax, il cui nome sarà taser.
I conti non tornano e c'è poco da fare. Con la Sospensione delll'imu prima casa E il rinvio dell'aumento dell'iva mancano all'appello 8 miliardi, mentre la spesa, tra cig straordinaria e disoccupazione galoppante, cresce e riporta il nostro deficit su una strada pericolosissima.
La scadenza dell'acconto imu è ormai imminente. C'è tempo fino a lunedì 17 giugno incluso per versare la prima rata dell'imposta sulla casa, ma le novità di quest'anno hanno lasciato diversi contribuenti nel dubbio.
Il ministro dell'economia saccomanni ha cominciato il 30 maggio la tessitura di quel quadro complicato che porterà alla riforma dell'imu. La data di scadenza di un piano credibile, con le opportune coperture finanziarie, è il 31 agosto.
La sospensione della rata dell'imu di giugno relativa alla prima casa riguarda circa 17 milioni di immobili. Ma ciò non vuole dire che tutti sono esonerati: in 30 milioni devono infatti pagare e la scadenza è fissata a meno di un mese.
Stop al pagamento della rata di giugno dell'imu sulla prima casa e gli alloggi popolari fino al 16 settembre. Se entro il 31 agosto non verrà adottata una riforma complessiva della tassazione, sulla casa si tornerà a pagare.
Il decreto che doveva sospendere la prima rata dell'Imu slitterà di qualche giorno, ma l'impegno del governo è quello di ridefinire la tassazione sulla casa entro 100 giorni dalla scadenza di giugno.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti