Caldaia

Controlli delle caldaie: quando vanno fatti e gli obblighi di legge

Quali controlli sulle caldaie bisogna effettuare per l’inverno? La manutenzione della caldaia non deve essere mai sottovalutata, anche perché vi sono dei precisi obblighi di legge da rispettare, sia per la sicurezza degli impianti che per il controllo dei fumi di scarico. Così, a cadenza regolare, è necessario chiamare un tecnico apposito e procedere al controllo dell’apparecchio, facendosi poi rilasciare l’apposita certificazione. Ma orientarsi fra scadenze e limiti di legge non è semplice. Scopriamo tutte le informazioni utili
Lavaggio dell'impianto di riscaldamento

Lavaggio dell’impianto di riscaldamento: quando farlo, i rischi e i costi

Quando procedere al lavaggio dell’impianto di riscaldamento e, soprattutto, come farlo? Con l’arrivo dei primi freddi, è ormai consuetudine diffusa sottoporre la caldaia a controlli e manutenzione: una buona abitudine, oltre che una necessità di legge, per risparmiare sui costi di riscaldamento e ridurre le emissioni inquinanti. Eppure, questa operazione è raramente seguita da un’altra ugualmente importante, quella del lavaggio dell’impianto di riscaldamento. Di che cosa si tratta e, soprattutto, come funziona?
caldaia a condensazione

Costo della caldaia a condensazione: il prezzo dell’efficienza energetica

Il costo di una caldaia a condensazione può andare dai 500 euro fino a superare i 2.000 euro. I benefici che si ottengono dall’acquisto di questo apparecchio sono numerosi, partendo dalla possibilità di risparmiare sulla bolletta del gas e ad aumentare l’efficienza dei consumi di acqua calda e riscaldamenti. Conoscere qual è il costo della caldaia a condensazione è fondamentale per prendere una decisione sull’impianto migliore da installare in termini di risparmio a lungo termine