SPID per il DURC online

Spid a pagamento da luglio 2025? Ecco per chi

Lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è già a pagamento con alcuni provider dallo scorso maggio, ma la platea di utenti che potrebbero veder cambiare le condizioni di uso potrebbe aumentare da luglio 2025. Tra le proteste dei cittadini e le istanze dei provider rimasti senza fondi, ecco per chi lo Spid diventerà a pagamento a partire dal prossimo luglio, con quali provider e quanto costerà
Visura catastale con SPID

Visura catastale con SPID, scopri come effettuarla online

In molti si chiedono se sia possibile richiedere una visura catastale con SPID. In Italia, è consentito eseguire ispezioni catastali in modalità telematica autenticandosi attraverso uno dei sistemi riconosciuti di identificazione digitale, SPID compreso. Vediamo come riuscirci e quali requisiti sono necessari per effettuare l'intera proceduro online e in autonomia
Accesso Fisconline, cosa cambia dal 1° ottobre 2021

Accesso Fisconline, cosa cambia dal 1° ottobre 2021

Dal 1° ottobre 2021 cambia la modalità di accesso a Fisconline. Per accedere all'Agenzia delle Entrate online e all'Agenzia Entrate-Riscossione si dovranno utilizzare la propria identità digitale, la Carta di identità elettronica e la Carta Nazionale dei Servizi

Spid, che cos’è e come funziona

Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) rende più semplice registrare un contratto di locazione, consultare i dati catastali, visualizzare la propria posizione nel cassetto fiscale. Vediamo quali sono i requisiti e come ottenerlo