
In molti si chiedono se sia possibile richiedere una visura catastale con SPID. In Italia, è consentito eseguire ispezioni catastali in modalità telematica autenticandosi attraverso uno dei sistemi riconosciuti di identificazione digitale, SPID compreso. Vediamo come riuscirci e quali requisiti sono necessari.
Cos'è una visura catastale
La visura catastale è un documento ufficiale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate che riporta le principali informazioni sulla situazione di un immobile, compresi i titoli di proprietà e le fondamentali dimensioni strutturali, come la superficie e la destinazione. La visura catastale è uno strumento centrale per coloro che intendono acquistare, vendere o valutare un bene immobiliare, ma anche per chi -banalmente- deve stipulare un contratto d’affitto o di fornitura energetica.
Perché richiedere una visura catastale
La visura catastale offre una panoramica sullo stato tecnico e di fatto di un immobile. Queste informazioni sono cruciali per evitare sorprese durante transazioni immobiliari, comprendere vincoli urbanistici e verificare la regolarità della proprietà. Ma servono in innumerevoli altri casi, per esempio nelle stipule delle di locazioni, per il calcolo di imposte come l’Imu o la Tari, per l’allaccio di alcune utenze domestiche e anche nelle successioni ereditarie e nelle pratiche di mutuo.
Dove si richiede la visura catastale
La visura catastale può essere richiesta direttamente presso gli uffici territoriali dell'Agenzia delle Entrate oppure online sul portale Sister. Nel primo caso verrà consegnata al richiedente una copia cartacea. Nel secondo caso, invece, si otterrà un documento in PDF che è possibile scaricare utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Come si richiede una visura catastale con SPID
L’Agenzia delle Entrate rende disponibile il download di visure catastali attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Per richiedere una visura catastale con SPID, è necessario prima accertarsi di avere le credenziali, le quali possono essere ottenute seguendo alcuni semplici passaggi sui portali dei gestori d’identità digitale (Identity Provider) riconosciuti da Agid. Una volta attivato SPID, basterà collegarsi al portale dell'Agenzia delle Entrate e recarsi nella sezione riservata alle ispezioni immobiliari, dove sarà possibile inoltrare la richiesta per visualizzare e scaricare le visure catastali.

Cos'è lo SPID e come ottenerlo
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è uno strumento di autenticazione che consente l'accesso sicuro ai servizi online della Pubblica Amministrazione. SPID permette di operare su una vasta gamma di portali online del governo italiano e delle istituzioni pubbliche, compresi i servizi dell’Agenzia delle Entrate che prevedono -anche- le ispezioni catastali. Si può ottenere SPID recandosi presso uno degli enti abilitati, per esempio Poste Italiane, oppure seguendo il processo di registrazione online reso disponibile da uno dei tanti gestori d’identità digitale (Identity Provider) verificati da Agid. Per il per il rilascio di SPID è necessario presentare un documento d'identità valido e fornire le informazioni richieste.
La visura catastale con SPID è gratis?
Si, l'accesso alla visura catastale tramite SPID è gratuito per i titolari del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento sull’immobile oggetto d’ispezione. Tutti gli altri soggetti possono chiedere la consultazione delle visure catastali poiché si tratta di informazioni pubbliche, ma verrà richiesto loro di pagare le imposte catastali.
Altri metodi per richiedere la visura catastale oltre allo SPID
Oltre a SPID, la visura catastale può essere richiesta con altri metodi di identificazione. L'accesso al portale dell'Agenzia delle Entrate è consentito anche con la carta d'identità elettronica (CIE) o con la carta nazionale dei servizi (CNS). Un'ulteriore modalità d'accesso viene resa possibile affidandosi a erogatori di servizi come Regold che forniscono credenziali valide per richiedere le proprie visure catastali.
Richiedere una visura catastale con SPID offre un modo diretto per accedere a informazioni cruciali sulla proprietà immobiliare. Questa opzione online consente di avere le visure catastali in maniera tempestiva, ottenendo le informazioni di cui si ha bisogno per prendere decisioni consapevoli e gestire ogni contingenza relativa a un immobile.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account