Il murale del pescatore a Genova

I 9 murales più belli di Genova: la street art da vedere in città

Genova non è solo porto, vicoli e palazzi antichi, è anche una città dove la street art dialoga con la storia, i quartieri popolari, la memoria collettiva e la rinascita urbana. Attraverso progetti come Walk the Line, On The Wall e Pintada by Urban Attack, muri, facciate, edifici degradati o dimenticati sono diventate tele pubbliche cariche di significato. Ecco dunque alcuni dei murales più belli di Genova, dove si trovano, chi li ha realizzati e quali messaggi trasmettono.
La prima guida su "Street art in Italia", per un turismo on the road

La prima guida su "Street art in Italia", per un turismo on the road

La prima guida alla scoperta dell'arte urbana nel nostro Paese si intitola "Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone" e uscirà il prossimo 20 settembre per Polaris Editore. Scritto da Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, il volume raccoglie oltre 500 opere e 58 località da visitare in 17 regioni per avvicinarsi a un nuovo turismo on the road
Addio a 5pointz, la mecca dei graffiti di new york

Addio a 5pointz, la mecca dei graffiti di new york

È arrivata la fine per 5pointz, nel queens a new york. Le ruspe si sono abbattute su quella che era considerata la più grande esposizione al mondo di graffiti di artisti di strada. Al posto del tempio della street art sorgeranno due grattacieli residenziali che dovrebbero essere pronti nel 2016 e includere 200 appartamenti a fitto bloccato