Come funziona una trattativa immobiliare, i consigli per lo sconto sull'acquisto di casa

Come funziona una trattativa immobiliare, i consigli per lo sconto sull'acquisto di casa

Se sei alla ricerca di una casa, la prima cosa che dovresti fare (prima ancora di aprire l’app o il sito di idealista) è schiarirti per bene le idee: stabilisci qual è il tuo budget, il tuo tipo di casa ideale e la zona che fa per te. Solo dopo aver analizzato il mercato di riferimento e aver visitato l’appartamento che ti piace potrai essere in grado di negoziare al meglio lo sconto sul prezzo finale. Scopriamo insieme come funziona una trattativa immobiliare
Il deposito del prezzo al notaio dal punto di vista dell’acquirente e del venditore

Il deposito del prezzo al notaio dal punto di vista dell’acquirente e del venditore

Riflettori accesi sulle trattative immobiliari. La legge sulla Concorrenza ha predisposto una norma a tutela dell’acquirente. Si tratta del deposito del prezzo al notaio, che dallo scorso 29 agosto tanta attenzione ha suscitato. Per capire bene cosa ha stabilito il legislatore, come funziona questo meccanismo e quali sono le ricadute su acquirente e venditore, idealista news ha parlato con Giampaolo Marcoz, consigliere nazionale del Notariato, il quale ha affermato: “Sta all’agente immobiliare, con la sua professionalità, e al notaio, in sede di preparazione dell’atto, cercare di rendere il più equilibrato possibile il rapporto tra venditore e acquirente”

Gli errori da evitare per una negoziazione di successo

Se si cerca sul vocabolario il segnificato del termine “negoziarie” si legge: “Trattare una compravendita con qualcuno. Condurre negoziati politici con altri paesi o istituzioni. Commerciare in un certo settore o con un dato partner. Impegnarsi in una trattativa con uno stato o un’istituzione”. Quale sia l’oggetto della negoziazione, pare certo che per portare il risultato a casa - come si suol dire - bisogna essere piuttosto abili. In un “open talk” nella redazione de Linkiesta, Alessandra Colonna, managing partner di Bridge Partners, ha spiegato quali sono gli errori che si rischiano di commettere nel corso di una negoziazione