Agente immobiliare online

L’agente immobiliare va online: il nuovo modello di business è una community virtuale

Un modello innovativo di business inedito in Italia: è la community online di agenti immobiliari di eXp Realty, sbarcata di recente nel nostro Paese. Vendere casa online con una platea potenzialmente immensa di utenti, ma restare legati al territorio, è la formula vincente che ha sconfitto anche il covid. Ilaria Profumi, EMEIA Regional Director di eXp Realty, e Denis Andrian, Amministratore Delegato di eXp Italy hanno spiegato a idealista/news in cosa consista questa nuova evoluzione del mestiere di vendere case
Comprare casa on line

Comprare casa on line, come lo fanno gli italiani città per città

Crescono gli acquisti di case nel 2021 e, complice la pandemia, molti acquisti avvengono a partire da una ricerca on line. La piattaforma per l’analisi delle ricerche online Semrush ha analizzato le ricerche web fatte in Italia nel corso degli ultimi 12 mesi, individuando verso quali tipi di case si concentri l’interesse degli utenti città per città
Come vendere immobili on line e avere successo su YouTube

Come vendere immobili on line e avere successo su YouTube

Poco più di vent’anni, bellezza solare e idee ben chiare. Danilo Romolini non è solo il sales manager di Romolini Immobiliare, affiliata a Christie’s Internatonal Real Estate, ma è anche colui che ha inventato (almeno in Italia) un nuovo modo di vendere immobili on line, facendo di se stesso e delle proprietà in vendita delle vere e proprie star di Youtube. A idealista/news ci spiega i suoi video, ispirati allo stile comunicativo degli agenti immobiliari statunitensi, che collezionano centinaia di migliaia di visualizzazioni, rappresentando un vero caso nel panorama del real estate italiano
Come utilizzare Periscope per vendere la vostra casa

Come utilizzare Periscope per vendere la vostra casa

Negli Stati Uniti ci sono agenzie immobiliari che hanno cominciato ad utilizzare Periscope per vendere le case. Pochi mesi fa l’azienda Houlihan Lawrence di New York ha chiesto ai suoi 1.200 agenti di installare l’applicazione sui loro telefoni per aiutarli nel lavoro