Commenti: 0

È scattato il 30 giugno l'obbligo del pos per i professionisti, che saranno costretti ad accettare il pagamento elettronico per ogni spesa superiore ai 30 euro. Una riforma nata per combattere l'evasione fiscale che, anche a causa dell'assenza di sanzioni per i trasgressori, ha già suscitato non poche polemiche

Gli artiginai, medici, negoziani, ovvero tutti gli esercizi commerciali e le attività professionali dal primo luglio sono obbligati per legge a dotarsi di un terminale pos, la macchinetta che viene utilizzata per pagare con il bancomat. L'obbligo è solo per i professionisti: infatti i cittadini saranno liberi di scegliere tra bancomat o contanti (questo per le spese fino ai 1000 euro)

Ma la novità, ancora prima di nascere, aveva già suscitato non poche polemiche. In primis perché si tratta di una legge "monca" in quanto non prevede alcuna sanzione nei confronti dei trasgressori. Inoltre, molti commercianti e professionisti si lamentano perché l'obbligo si tramuterà in un aggravio per i conti già in crisi

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account