Commenti: 0
Si ha diritto a ottenere la pratica istruita per l’abuso edilizio con tutti gli atti
Si ha diritto a ottenere dal Comune la pratica istruita per l’abuso edilizio con tutti gli atti GTRES

Chi effettua la denuncia di un abuso edilizio in condominio ha diritto a ottenere dal Comune la pratica istruita per l’abuso edilizio con tutti gli atti, ma non può accedere anche al ricorso che il confinante ha proposto al tribunale amministrativo e alla relativa sentenza. Questo perché si tratta di documenti non ostensibili in base alla legge sulla trasparenza, anche a voler dare l’interpretazione più ampia della nozione di documento amministrativo.

A renderlo noto la sentenza 3742/19, pubblicata dalla sesta sezione del Tar Campania, che ha accolto in parte il ricorso dell’istante: l’ente locale ha trenta giorni di tempo per mostrare le carte.

Il vicino ha un interesse “diretto, concreto e attuale” a sapere come è andata a finire la vicenda dopo la denuncia ai vigili urbani, quindi può ottenere i documenti sul sequestro del manufatto abusivo oltre che l’ordinanza di demolizione e i provvedimenti consequenziali adottati dal Comune. Ma non può accedere all’istanza relativa al ricorso al Tar e alla relativa sentenza.

In merito all’accesso all’istanza relativa al ricorso al Tar, il diniego è legittimo perché si tratta di un atto giurisdizionale di un privato che non risulta in alcun modo collegato ad attività di interesse pubblico.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account