La frittura è gustosa ma impregna la casa del suo odore inconfondibile: ecco come risolvere.
Commenti: 0
Come eliminare l’odore di frittura
Freepik

L’odore di frittura in casa è uno di quei fastidi che sembrano innocui finché non restano ore (o giorni) nell’aria, sui vestiti e persino nei capelli. Se hai appena cucinato del pesce, delle patatine o una cotoletta impanata, lo conosci bene: è quell’aroma persistente che si infiltra ovunque e sembra non voler più andare via. Ci sono metodi pratici, veloci ed efficaci per capire come eliminare l'odore di frittura da casa senza dover arieggiare per mezza giornata o rifare la lavatrice ogni volta.

Come eliminare l'odore di fritto dalla cucina

Quando si frigge, l’odore si diffonde velocemente e tende a rimanere imprigionato tra superfici, mobili, tende e persino nel frigorifero. Dopo aver gettato l'olio di frittura in modo corretto, ecco come liberarsi davvero della puzza, senza ricorrere a profumi coprenti, che spesso peggiorano solo la situazione.

Come eliminare l’odore di frittura
Freepik

Eliminare odore di pesce fritto in casa

L’odore del pesce fritto è il più temuto: forte, pungente, e spesso più difficile da neutralizzare rispetto ad altri alimenti. La chiave sta nell’agire subito, mentre cucini o appena finito. Evita di friggere sotto pensili o vicino a tende e tessuti: sono i primi a impregnarsi e trattenere l’odore per giorni.

  • Fai bollire acqua e aceto bianco (in proporzione 2:1) in un pentolino: il vapore acido neutralizza gli odori nell’aria in pochi minuti.
  • In alternativa, prova a far bollire acqua con fette di limone e qualche foglia di alloro: è una soluzione naturale che lascia anche un buon profumo.
  • Durante e dopo la frittura, tieni aspiratore e finestra aperti: l’aria in movimento aiuta a smaltire i fumi più velocemente.
Come eliminare l’odore di frittura
Pexels

Come eliminare odore di bruciato dalla cucina

Bruciare qualcosa in padella capita a tutti. Ma l’odore di bruciato è ancora più penetrante e fastidioso rispetto alla semplice frittura. In questo caso:

  • Elimina subito la fonte: porta fuori l’alimento bruciato, lava la pentola e butta eventuali residui nel secchio esterno.
  • Accendi ventole e apri più finestre possibile per creare una corrente d’aria.
  • Spargi del bicarbonato su un piattino e lascialo sui ripiani: assorbe gli odori in eccesso in modo naturale.
Il bicarbonato di sodio per pulire il forno a microonde
Pixabay

I metodi per togliere la puzza di fritto dai vestiti

Ti sei seduto a tavola “solo un attimo” e ora il tuo maglione profuma come un fast food? La frittura è subdola: bastano pochi minuti per impregnare i tessuti. Attenzione agli armadi: non riporre mai capi che odorano di fritto nei cassetti, o contaminerai anche quelli puliti. Si può provare con questi metodi:

  • appendi i vestiti fuori al balcone o vicino a una finestra aperta, l’aria fresca è sempre la prima arma.
  • Se non si possono lavare subito, si può spruzzare sui vestiti un mix di acqua e aceto (in parti uguali) oppure qualche goccia di olio essenziale di lavanda o eucalipto diluito in uno spray.
  • Per i tessuti più resistenti, puoi usare anche il vapore del ferro da stiro, che aiuta ad aprire le fibre e liberare le molecole odorose.
  • E se l’odore persiste, metti i capi in una busta con una manciata di bicarbonato, lasciali riposare per una notte e poi scuotili bene: odore neutralizzato.
Come eliminare l’odore di frittura
Pexels

Come togliere l'odore di fritto dai capelli

I capelli sono delle vere “spugne” per gli odori, nel caso della frittura, ancora di più. Se hai cucinato o anche solo sostato vicino a una friggitrice accesa, l’aroma di olio cotto si fissa tra le ciocche più di quanto immagini. Eliminare l'odore di fritto dai capelli senza lavarli si può: possono essere rinfrescati anche senza shampoo. Ecco come:

  • Spruzza una miscela leggera di acqua e aceto di mele (ben diluiti) sulle lunghezze e pettina. L’aceto neutralizza l’odore senza appesantire.
  • Usa uno spray per capelli al profumo fresco oppure una mist alla lavanda o agrumi: copre temporaneamente ma con stile.
  • In alternativa, applica un po’ di shampoo secco profumato: oltre a togliere l’unto, assorbe le molecole odorose.
  • Un ultimo trucco: passa delicatamente un panno umido caldo sui capelli, come se fosse una mini-sauna portatile.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account