I suggerimenti di Federdistribuzione ed Enea
Commenti: 0
Casa autunno
GTRES

I consumi domestici di questo autunno 2022 sono sotto i riflettori. Ci si domanda come si possa risparmiare e i consigli sono molteplici. Adesso Federdistribuzione ed Enea hanno dato il via a una campagna di informazione al consumatore, dedicata ai cinque consigli pratici che aiutano a ridurre i consumi energetici in ambito domestico e ad abbassare la bolletta

In particolare, i consigli relativi ai consumi domestici per l’autunno 2022, ma validi sempre, sono stati elaborati dagli esperti di Enea ed evidenziano cinque punti

  1. evitare di ostacolare la diffusione del calore in casa; 
  2. controllare la temperatura e il riscaldamento in ambito domestico; 
  3. utilizzare a pieno carico lavatrici e lavastoviglie; 
  4. sostituire le lampadine con quelle a led; 
  5. ridurre la durata della doccia insieme alla temperatura dell’acqua.

Come tagliare le spese di casa, i 5 consigli di Federdistribuzione ed Enea

  1. Evitare di ostacolare la diffusione del calore - Tenere tende, mobili o stendibiancheria davanti ai termosifoni è fonte di sprechi perché ostacola la diffusione del calore. È inoltre importante non lasciare le finestre aperte per evitare le dispersioni di calore.
  2. Controllare la temperatura degli ambienti - Bastano 19 gradi per garantire il comfort necessario in casa. Ridurre il riscaldamento di un’ora al giorno e tenerlo spento per 15 giorni, nell’arco di un anno, consente di ridurre i costi di circa 180 euro per un appartamento di medie dimensioni.
  3. Usare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico - Utilizzare la lavatrice una volta ogni due giorni, invece di una al giorno, e la lavastoviglie una volta al giorno invece di due, permette di risparmiare rispettivamente 52 e 74 euro all’anno.
  4. Sostituire le lampadine di casa con quelle a led - Installare lampadine a Led in casa, considerando che rimarranno accese in media 6 ore al giorno, permette di abbassare del 15% i consumi di partenza.
  5. Ridurre la durata e la temperatura della doccia - Diminuire da 7 a 5 i minuti trascorsi sotto l’acqua, abbassando di 3 gradi la temperatura, consente di risparmiare fino a 250 euro.

I 5 consigli per abbassare la bolletta e per il risparmio energetico:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account