Classi energetiche elettrodomestici

Nuova etichetta energetica elettrodomestici: quali consumi indica

La scelta degli apparecchi più efficienti è indispensabile per ottimizzare i consumi domestici. Per questa ragione, dal 2021 è stata introdotta la nuova etichetta energetica per gli elettrodomestici, allo scopo di semplificare la precedente suddivisione, data la confusione generata da classi come A+, A++ e A+++. Grazie a nuovi standard di riferimento, sono state elaborate sette classi facilmente confrontabili, che permettono ai consumatori di valutare il consumo medio per ciclo o per anno, nonché di ricavare informazioni aggiuntive, come rumorosità o capienza.
Pompa di calore per l'acqua calda

Pompa di calore per l’acqua calda: come funziona e costi

La pompa di calore per l’acqua calda rappresenta una soluzione molto efficiente per le necessità domestiche, tanto da essere scelta da sempre più famiglie italiane. Infatti, grazie a questo apparecchio è possibile sfruttare l’energia termica per produrre acqua calda sanitaria, non solo a costi mediamente contenuti, ma anche in modo più sostenibile per l’ambiente. Ma come funziona una pompa di calore per acqua calda, quanto costa la predisposizione dell’impianto e, soprattutto, quanto si consuma?
pupazzi di natale

Consumi di Natale 2023: come sarà la bolletta?

Il Natale è una delle feste che più durante l’anno illumina di gioia. Ma quando si parla di illuminazione non ci si ferma all’umore festivo, è infatti necessario pensare anche alla bolletta. Tra le decorazioni natalizie, con le tantissime lucine colorate dell’albero, e i consumi casalinghi è possibile riscontrare un impatto decisivo sia nella bolletta che nell’ambiente. Ecco, quindi, come risulti fondamentale comprendere quali siano le abitudini energetiche che influiscono in modo diretto sui propri consumi di Natale
Costo energia

Come difendersi dal caro energia, alcuni consigli utili

In tempi di bollette salate, è utile cercare di capire come difendersi dal caro energia. Proprio su questo fronte, nei giorni scorsi aveva destato interesse la notizia secondo la quale sarebbe stato prorogato il mercato tutelato nel corso dell’esame da parte del Consiglio dei ministri del decreto Energia. Il rinvio è poi però sparito dal testo e il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha fatto sapere che non è prevista alcuna proroga secca del mercato tutelato dell'energia, "ma una gestione tecnica un po' diluita". Alla luce di ciò, in attesa di vedere cosa accadrà con certezza, è utile sapere in che modo fronteggiare l’aumento dei consumi e di conseguenza dei costi
pannelli solari da balcone

Pannelli solari da balcone: scopri come funzionano e quanto costano

L'installazione di pannelli solari da balcone è un'opzione che suscita grande interesse tra i privati. Tuttavia, spesso tale iniziativa viene posticipata a causa delle preoccupazioni legate alla complessità dell'intervento, ai costi elevati, alle implicazioni burocratiche o alla mancanza di spazio sufficiente in un condominio. Indipendentemente dalla situazione individuale, se si desidera produrre energia verde e risparmiare sulle bollette senza impegnarsi in grandi investimenti o richiedere autorizzazioni, è possibile farlo anche tramite l’installazione di pannelli solari sul balcone o nel giardino
Efficienza energetica

Come contenere i consumi energetici, i comportamenti virtuosi degli italiani

Il caro energia ha pesato sulle tasche degli italiani. Dopo i picchi dei mesi scorsi, il calo dei prezzi energetici sta dando ora una boccata di ossigeno. Ma nel frattempo si sono diffuse delle buone pratiche che i cittadini hanno imparato ad adottare nella loro quotidianità, modificando il proprio stile di vita e divenendo più consapevoli. Ad evidenziarle una ricerca di Deloitte, secondo cui quasi 8 italiani su 10 hanno già adottato comportamenti virtuosi per contenere il consumo energetico
patatine

Friggitrice ad aria vs forno: quale elettrodomestico consuma di più in cucina

Anche se il nome può trarre in inganno, la friggitrice ad aria non frigge ma cuoce usando lo spostamento dell’aria calda, che scorrendo verso il basso abbraccia il cibo collocato al suo interno, con un risultato di cottura molto simile a quello del forno (e senza bisogno di aggiungere olio). Ma, al di là del risparmio calorico, perché scegliere una friggitrice ad aria quando nella maggior parte delle case c’è già il forno? Una spiegazione arriva da NeN Energia che, con il suo Osservatorio dei consumi, ha messo a confronto i due elettrodomestici per scoprire quale consumi di meno
Consumi energetici casa 2023

6 buoni propositi per il 2023 per ridurre i consumi energetici in casa

Il 2022 è stato un anno nero per il settore dell’energia elettrica che ha registrato un aumento dei costi sul mercato libero del +329% e ha contribuito all’emissione di una grande quantità di anidride carbonica nell’aria, a causa dell’elevato utilizzo di combustibili fossili, per la sua produzione.
Casa autunno

Consumi domestici autunno 2022, 5 consigli per far abbassare la bolletta

I consumi domestici di questo autunno 2022 sono sotto i riflettori. Ci si domanda come si possa risparmiare e i consigli sono molteplici. Adesso Federdistribuzione ed Enea hanno dato il via a una campagna di informazione al consumatore, dedicata ai cinque consigli pratici che aiutano a ridurre i consumi energetici in ambito domestico e ad abbassare la bolletta
quanto consuma un pc

Quanto consuma un pc: come risparmiare sui consumi

Il computer fisso o il laptop sono due strumenti che accompagnano lavoratori e non solo ogni giorno: secondo alcune stime, ogni persona trascorre almeno 3 ore al computer ogni giorno, senza contare i minuti trascorsi di fronte allo smartphone. Oltre ad avere un impatto sulla salute, l’uso del pc ha delle conseguenze anche sui consumi: bisogna quindi sapere quanto consuma un pc e come poter risparmiare sulla bolletta
calcolare consumo elettrico domestico

Come calcolare il consumo elettrico domestico

Il caro bolletta ha portato molte famiglie a dover prendere dei provvedimenti per poter risparmiare sui consumi domestici. Il primo passo per poterlo fare in maniera consapevole è quello di calcolare il consumo elettrico domestico, tenendo presente non solo il kW necessari per soddisfare il fabbisogno energetico familiare, ma anche per comprendere quali siano gli elettrodomestici che pesano di più sul bilancio economico domestico
Salone

Risparmiare su luce e gas, ecco come migliorare la casa e pagare meno

Molte persone si aspettano un autunno/inverno duro, con bollette energetiche alle stelle. Del resto, tutte le previsioni indicano che i prossimi mesi saranno difficili per le tasche dei consumatori. Ci sono però una serie di miglioramenti, non particolarmente onerosi, che si possono fare nella propria casa per abbassare la bolletta e risparmiare su luce e gas
Quali sono gli elettrodomestici che consumano più corrente

Quali sono gli elettrodomestici che consumano più corrente

Negli ultimi mesi le bollette hanno subito forti rincari. È quindi importante come non mai capire quali sono gli elettrodomestici che consumano più corrente per poterli gestire al meglio. Scopriamo quindi insieme gli apparecchi a cui prestare maggiore attenzione