
Le agognate vacanze estive si avvicinano e l’emozione sale. L’attenzione è tutta sui giorni che mancano alla partenza e sulla preparazione delle valigie. Ma attenzione, tanta frenesia non deve far perdere di vista una cosa molto importante: la preparazione della casa in vista di quella che può essere un’assenza prolungata. Dedicare un po’ di tempo a sistemare la propria abitazione può evitare qualche spiacevole sorpresa al ritorno. Ma a cosa è bene prestare attenzione? Lo spiegano gli esperti di Habitissimo.
Per prima cosa, lascia la casa pulita
Non si tratta di fare una pulizia generale in modo che tutto sia in perfette condizioni al ritorno, cosa che comunque è sempre una buona idea. Si tratta di verificare che non sia rimasto nulla in vista che possa attirare insetti o provocare odori sgradevoli.
Controlla soprattutto la cucina e i bagni. E non dimenticare la spazzatura. Se ci sono già problemi con gli “ospiti fastidiosi’, magari è bene posizionare una trappola in alcuni punti strategici della casa.

Dai un’occhiata al frigorifero e al congelatore
La cosa ottimale è svuotare frigorifero e congelatore prima di andare in vacanza. Ciò eviterà che il cibo si deteriori o che un problema nell’alimentazione elettrica alteri il funzionamento dei dispositivi.
Se però non hai altra scelta che lasciare del cibo, assicurati che duri fino al tuo ritorno. Attenzione poi alla dispensa, è bene controllare che barattoli, sacchetti e contenitori siano chiusi ermeticamente.

Controlla l’impianto idraulico
Il consiglio è di lasciare sempre chiusa la chiave dell’ingresso generale. Ciò eviterà qualsiasi rischio di allagamento se si verifica un guasto. In ogni caso, un rapido controllo di rubinetti, scarichi e wc è sempre consigliabile. Una piccola perdita può trasformarsi in un allagamento in meno di quanto si pensi.
Scollega gli elettrodomestici
Prima di andare in vacanza, fai un giro per casa e assicurati che le luci siano spente e che tutti gli apparecchi scollegabili siano spenti. Da un lato eviterai quel “consumo fantasma” che è lo standby e dall’altro ridurrai il rischio di guasti o cortocircuiti.

Non dimenticare le piante
Nel caso in cui non avessi nessuno che possa annaffiare le tue piante in tua assenza, prima di partire controlla che siano in perfette condizioni e in un luogo dove abbiano abbastanza luce. Controlla anche che abbiano acqua per resistere diversi giorni. E se hai un giardino, assicurati che l’irrigazione automatica sia ben programmata.

Chiudi bene le finestre
Ci sono cose che non puoi rivedere con molto anticipo, ma devi rivederle appena prima di chiudere le porte di casa. È il caso delle finestre. Assicurati di lasciarle ben chiuse. Non si tratta solo di evitare spiacevoli sorprese come l’ingresso di intrusi, ma di evitare anche che la casa si allaghi a causa di un temporale o che vi entrino animali.
Prima di partire, infine, è bene svuotare la cassetta della posta e programmare l’accensione di una luce di tanto in tanto. E, se puoi, lascia la chiave a qualcuno di cui ti fidi in modo che possa andare a controllare l’abitazione qualche volta.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account