Commenti: 0
dormire
Pixabay

Con l’ondata di caldo che stiamo vivendo a tutte le latitudini, sempre più italiani si interrogano su quali possano essere i metodi più efficaci per rinfrescare la camera da letto e riuscire a dormire la notte senza svegliarsi in preda all’afa. Scopriamo qualche rimedio, più o meno naturale, e tutti gli accorgimenti che possono far abbassare la temperatura senza dover per forza ricorrere all’uso del condizionatore.

Come usare il ventilatore

Prima che arrivassero i condizionatori, generazioni e generazioni di italiani si sono affidati ai ventilatori, più o meno a tutte le ore, per avere un minimo di sollievo dall’afa estiva. Tuttavia, esistono dei piccoli accorgimenti per ottimizzarne l’utilizzo.

Ad esempio, mettendo una piccola scodella con del ghiaccio davanti al ventilatore in azione, si genererà un movimento di aria fresca in tutta la stanza che farà abbassare la temperatura più del normale.

Prepara la stanza durante la giornata

Per arrivare all’ora di mettersi al letto nelle migliori condizioni sarebbe opportuno mantenere fresca la camera da letto durante tutto il giorno. Per farlo tenere le finestre chiuse durante le ore più calde del giorno (lo stesso discorse vale anche per il resto degli ambienti della casa) per poi aprire solamente quando cala il sole.

L’importanza dei tessuti naturali

Durante la stagione più calda è importante usare delle lenzuola di materiali naturali, come il cotone e il lino. Non solo, perché è anche se in pochi lo sanno anche le tende contribuiscono a rinfrescare l’ambiente in camera da letto. Devono poter consentire all’aria di circolare e, allo stesso tempo, devono proteggere dai raggi solari di giorno.

Pavimenti bagnati

In pochi sanno che lavare, o quantomeno bagnare, i pavimenti prima di andare a dormire la sera. Questa pratica può aiutare ad abbassare anche di 2 gradi la temperatura della camera da letto. Certo, c’è da valutare se la sudata per le pulizie possano valere la pena di godersi una temperatura più fresca una volta al letto.

Scommettere sulle piante

Il sole che batte durante il giorno su finestre e verande, balconi o terrazze fa assorbire il calore dai muri che poi viene rilasciato nelle ore serali e notturne. Le piante verdi e fiorite sono uno schermo naturale al calore. Ad esempio, le piante rampicanti o il bambù schermano e assorbono il calore inoltre sono molto belle a vedersi.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account