Cresce il timore di furti in casa tra gli italiani. Quasi uno su due (43%) non si sente al sicuro nella propria abitazione e dichiara di essere oggi più preoccupato di quanto non lo sia stato negli ultimi due/tre anni. Una sensazione alimentata da esperienze individuali e dai molti casi di cronaca che raggiunge uno dei picchi proprio in questo periodo, con le partenze estive per le vacanze. Lo rivela l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni.
La maggiore preoccupazione è quella di aggressioni rivolte a sé o ai propri familiari (45%). C’è poi il timore per i danni economici legati ai danneggiamenti della casa (38%) e alla sottrazione di denaro e oggetti preziosi (27%). Ma a preoccupare sono anche i danni emotivi per la perdita di beni affettivi (34%). Il momento in cui gli italiani sono più in pensiero è quando sono fuori casa (46%), per lavoro o per le vacanze. Il 35% teme invece di subire un furto di notte, mentre dorme.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account