Di antiche origini, le finestre a bocca di lupo continuano a essere scelte intelligenti anche negli ambienti più moderni.
Commenti: 0
finestra
Pexels

Le finestre a bocca di lupo sono soluzioni versatili e funzionali per garantire luce naturale e ventilazione all'interno di spazi seminterrati, mentre assicurano comfort, sicurezza e un'estetica piacevole. Questa tipologia di infissi risale a tempi antichi, ma ancora oggi dimostra la sua efficacia anche nelle abitazioni più moderne. Per prevenire ogni tipo di indecisione, di seguito vengono illustrati quali sono i punti forti delle finestre a bocca di lupo e cosa sapere a riguardo.

Cosa sono le finestre a bocca di lupo?

Le finestre a bocca di lupo sono un tipo di finestre caratterizzate da una particolare forma. Si tratta di finestre con un'inclinazione verso l'interno, che ricordano la forma della bocca di un lupo. Questo tipo di finestra è stata utilizzata principalmente nell'architettura dei borghi medievali e rinascimentali, soprattutto in Italia.

Le finestre a bocca di lupo sono spesso presenti in edifici fortificati come castelli e fortezze, ma si possono trovare anche in altri tipi di edifici storici come residenze nobiliari e chiese. Questo tipo di finestra aveva principalmente due funzioni: consentire l'ingresso di luce all'interno dell'edificio e fornire una difesa aggiuntiva, in quanto la loro forma inclinata rendeva difficile l'accesso dall'esterno.

Oggi le finestre a bocca di lupo sono considerate un elemento architettonico caratteristico e possono essere ancora presenti in edifici storici conservati o restaurati. Non è, infatti, da sottovalutare l’utilità di questo tipo di finestra anche negli edifici più moderni, comprese case private e condomini.

sala giochi
Pixabay

Quando scegliere le finestre a bocca di lupo?

Le finestre a bocca di lupo sono particolarmente adatte a spazi situati al di sotto del livello stradale, poiché sono inserite in condotti che permettono il passaggio di aria e luce all'interno dell'ambiente, proteggendo al contempo dagli agenti atmosferici. Questi infissi si rivelano utilissimi in luoghi di uso comune come:

  • Cantine e garage.
  • Taverne e sale hobby, specialmente se seminterrate.
  • Uffici e locali commerciali.

Queste finestre possono essere realizzate con diverse tipologie di apertura e devono garantire un eccellente isolamento termoacustico e una sicurezza antieffrazione di alto livello. La scelta di materiali di qualità e un design che si integri armoniosamente con l'ambiente circostante sono aspetti fondamentali da considerare quando si valuta l'acquisto di serramenti per spazi seminterrati.

Le normative per finestre a bocca di lupo in condominio

 L'apertura di una bocca di lupo, per fornire aria e luce a una cantina o a un garage di proprietà esclusiva, è legittima a condizione che non alteri la sicurezza dell'edificio, non comprometta il decoro architettonico e non renda parti dell'edificio inservibili alla loro destinazione prevista, impedendo agli altri condomini di farne uso secondo il loro diritto.

Il collegamento di un locale interrato con le aree comuni di un condominio tramite bocche di lupo è considerato un'innovazione volta a migliorare la salubrità della cosa comune. Pertanto, la concessione di questa innovazione deve essere deliberata con la maggioranza dell'assemblea condominiale e con un numero di voti che rappresenti i due terzi del valore dell'edificio, come stabilito dal Codice Civile. La normativa riguardante la scelta delle finestre per la propria abitazione è dettagliata e complessa, quindi è consigliabile approfondire l'argomento prima di prendere decisioni in merito.

stoffa
Pixabay

Quali sono le tende adatte alle finestre a bocca di lupo

Le finestre a bocca di lupo, grazie alla loro forma particolare, richiedono tende o trattamenti che siano compatibili con la loro estetica e funzionalità. Ecco alcune opzioni che si adattano bene a questo tipo di finestre:

  • Tende a drappo: queste tende, realizzate con tessuti pesanti e ricchi come il velluto o la seta, possono essere appese sopra la finestra a bocca di lupo e lasciate cadere ai lati, creando un look elegante e regale che si sposa bene con l'atmosfera storica di molti edifici dove si trovano queste finestre.
  • Tende a pannello: sono costituite da larghi pannelli di tessuto che scorrono orizzontalmente su una traccia sopra la finestra. Questo stile di tenda può essere adattato alle finestre a bocca di lupo per offrire privacy e controllo della luce quando necessario, mentre permette comunque di godere della forma unica della finestra quando le tende sono aperte.
  • Tende a romani: sono costituite da pannelli di tessuto che si sollevano verticalmente quando vengono aperte e si abbassano quando vengono chiuse. Sono una scelta elegante per le finestre a bocca di lupo, poiché consentono di mantenere un profilo pulito e discreto quando sono chiuse, mentre quando sono aperte lasciano visibile la forma della finestra.
  • Tende a nastro: sono realizzate con strisce di tessuto che possono essere tirate verso l'alto o abbassate per regolare la quantità di luce che entra dalla finestra. Questo stile di tenda può essere adattato alle finestre a bocca di lupo per offrire un aspetto tradizionale e funzionale.

In generale, è importante scegliere tende che si integrino armoniosamente con lo stile e l'atmosfera dell'edificio in cui si trovano le finestre a bocca di lupo, mentre forniscono la giusta combinazione di privacy, controllo della luce ed estetica.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account