Commenti: 0
Real Estate
GTRES

Quando si parla di aria condizionata canalizzata ci si riferisce a un impianto fisso, privo di split, composto da una singola unità esterna e una singola unità interna. Tale macchina distribuisce l’aria attraverso dei condotti. Si tratta di una soluzione alternativa ai più tradizionali condizionatori. Ma quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? Un’analisi di Altroconsumo aiuta a capirlo. 

I vantaggi dell’aria condizionata canalizzata

  • Estetica – L’aria canalizzata permette di non avere macchinari appesi ai muri di casa.
  • Spazio – I dispositivi di aria condizionata canalizzata, non prevedendo gli split, consentono di avere più spazio sulle pareti. 
  • Facilità e risparmio con la predisposizione – Un impianto di aria condizionata canalizzata è facile e poco costoso da installare se c’è la predisposizione. 
  • Convenienza per gli ambienti spaziosi – Per le case di grandi dimensioni l’aria condizionata canalizzata è una soluzione conveniente. 

Gli svantaggi dell’aria condizionata canalizzata

  • Costo senza predisposizione – Se gli ambienti non sono dotati di un controsoffitto già predisposto con le bocchette per l'impianto canalizzato, l’aria condizionata canalizzata comporta un costo maggiore rispetto alle alternative in commercio. 
  • Se si rompe una sola unità, non funziona tutto l’impianto – In caso di guasto di una sola unità, tutto il sistema è inutilizzabile.
  • Costi in caso di guasto – La manutenzione di una sola unità interna e di una sola unità esterna è più semplice di quanto sarebbe necessario con tanti split, ma è più costosa in caso di guasto.
  • Consumo di elettricità – I dispositivi di aria condizionata canalizzata sono ad alta potenza elettrica e potrebbero richiedere una revisione e un aggiornamento dell’impianto elettrico di casa pesando sulla bolletta. 
  • Accensione e regolazione della temperatura – Nel caso in cui non si abbia la possibilità di scegliere la temperatura di ogni stanza e di disattivare la climatizzazione dove non serve, si consuma di più rispetto ad accendere uno split in una sola camera. 

Aria condizionata canalizzata, come funziona

Un impianto ad aria condizionata canalizzata o a climatizzazione centralizzata funziona tramite una singola unità esterna e una singola unità interna. Con questi dispositivi l’aria viene distribuita attraverso dei condotti e le canaline devono essere isolate termicamente per ridurre le perdite di calore. Di norma, le canaline vengono posizionate in un controsoffitto e terminano con una griglia (o bocchetta motorizzata) dotata di filtri per la polvere. L’impianto può essere gestito con un solo termostato tramite il quale selezionare la temperatura e le altre funzioni.
 

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account