Le sedie di plastica bianca possono essere un problema se ingiallite o annerite. Ecco alcuni consigli per un giardino impeccabile.
Commenti: 0
Come pulire le sedie di plastica bianca
Pexels

Dopo l'estate è buona norma fare un po' di ripristino e pulizia del giardino. Moltissimi utilizzano negli spazi all'aperto o balconi e terrazze, le sedie di plastica ma non sempre si sa come rimuovere lo sporco e le macchie. Ci sono molte soluzioni per scoprire come pulire le sedie di plastica bianca anche con ingredienti facilmente reperibili in casa, come bicarbonato di sodio, aceto, acqua e sapone.

Come pulire la plastica annerita?

Pulire le sedie di plastica bianca da giardino è importante per mantenere lo spazio esterno in buone condizioni, anche dal punto di vista estetico. La plastica bianca tende a ingiallirsi e a macchiarsi facilmente a causa dell'esposizione a sole, pioggia, polvere e sporco. Se non sai cosa usare per pulire la plastica bianca, devi prima di tutto occuparti di prevenire l'accumulo di sporco, mantenendo le sedie pronte per essere utilizzate. Seguendo una routine di pulizia costante, le sedie di plastica bianca possono rimanere come nuove per molti anni. Ecco come far tornare bianche le sedie di plastica.

Pulizia semplice con acqua e sapone

La prima cosa da fare è utilizzare una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. Questo metodo è semplice ed efficace per rimuovere lo sporco quotidiano e le impurità leggere. Si può utilizzare una spugna morbida o un panno in microfibra strizzato prestando particolare attenzione a braccioli e schienali, le aree più toccate. Una volta fatto, risciacquare le sedie con acqua pulita per rimuovere il sapone e asciugarle con un panno asciutto. Usa questo metodo anche se non sai come pulire le sedie in polipropilene.

sedie da giardino bianche
Freepik

Il bicarbonato di sodio, alleato sempre utile

Come sbiancare le sedie di plastica ingiallite? Per togliere il giallo dalle sedie bianche e le macchie come di cibi o bevande, il bicarbonato di sodio si rivela un eccellente alleato e rinnova la plastica delle sedie. Quindi come pulire la plastica annerita? Preparare una pasta densa mescolando bicarbonato di sodio, uno dei prodotti naturali per la pulizia più utilizzato, con un po' d'acqua fino a ottenere una consistenza spalmabile non troppo liquida. Applicare la pasta direttamente sulle macchie con un vecchio spazzolino da denti o un panno, lasciare agire la pasta per alcuni minuti e poi strofinare la zona con movimenti circolari. Infine, risciacquare la sedia con acqua pulita e asciugare con un panno morbido per eliminare qualsiasi residuo rimasto. 

Aceto e sale per le macchie difficili

Per affrontare le macchie più ostinate e per sapere come togliere la muffa dalle sedie di plastica, si possono utilizzare aceto bianco e sale. Questa combinazione crea un composto potente che può aiutare a eliminare anche le macchie più difficili. Basterà mescolare in parti uguali aceto bianco e sale fino a ottenere una soluzione omogenea.

Una volta pronta, versare il liquido in un flacone spray e spruzzarlo generosamente sulle macchie. È importante lasciare agire il composto per circa dieci minuti per permettere agli ingredienti di penetrare bene e sciogliere lo sporco. Dopo dieci minuti, risciacquare le sedie con acqua calda, eliminando completamente ogni traccia della soluzione per evitare residui che possono attirare ulteriore sporco.

sedia di plastica bianca
Pexels

L'asciugatura al sole

Spesso il sole è proprio il primo agente atmosferico a rovinare le sedie che, essendo sempre esposte all'aria aperta, ingialliscono. Una volta capito come pulire le sedie bianche da giardino in plastica, è necessario asciugarle nel modo giusto. In questo caso il sole ha un effetto positivo: è bene trasferire le sedie in un'area ben ventilata o direttamente sotto i raggi del sole per un'asciugatura naturale. L'asciugatura al sole, infatti, non solo velocizza il processo, ma aiuta anche a eliminare eventuali batteri o muffe residui grazie all'azione disinfettante dei raggi UV.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account