Per scegliere l'armadio da esterno bisogna tener conto di molti fattori: dal clima all'utilizzo, fino ad una motivazione estetica.
Commenti: 0
Armadi resistenti alle intemperie
Unsplash

Gli armadi da esterno sono soluzioni ideali per organizzare gli spazi all'aperto senza preoccuparsi di pioggia, sole o vento. Realizzati con materiali durevoli come resina, alluminio o legno trattato, garantiscono protezione e longevità. Oltre a offrire praticità, questi armadi si adattano a diversi stili di giardino o terrazzo. Scopri le caratteristiche principali per scegliere un armadio da esterno resistente alle intemperie perfetto per le tue esigenze outdoor.

Perché acquistare un armadio da esterno?

Quando si tratta di arredare gli spazi esterni, uno degli aspetti più importanti da considerare è la resistenza agli agenti atmosferici. Gli armadi da esterno resistenti alle intemperie sono mobili multiuso e salvaspazio che offrono una soluzione ideale per chi cerca di proteggere attrezzi, dispositivi e altri oggetti dalle condizioni meteorologiche avverse. Ma quali sono i benefici principali di questi armadi e perché dovresti considerarne l'acquisto?

  • Resistenza: è uno dei principali vantaggi degli armadi da esterno antipioggia. Realizzati con materiali come la resina, il metallo o la plastica rinforzata, questi armadi sono progettati per resistere a pioggia, neve, raggi UV e fluttuazioni termiche senza deteriorarsi. 
  • Protezione: che si debbano conservare attrezzi da giardino, cuscini per sedie o attrezzature sportive, un armadio da esterno impermeabile assicura che tutto rimanga asciutto e al sicuro da muffe e ruggine. Inoltre, molti modelli sono dotati di sistemi di chiusura che aumentano la sicurezza dei tuoi beni, proteggendoli non solo dalle intemperie ma anche da possibili furti. Esistono anche armadi da esterno antipioggia in metallo, si possono trovare in molti negozi (come ad esempio Brico, Leroy Merlin o Ikea o anche su Amazon).
  • Aspetto estetico: gli armadi da esterno resistenti alle intemperie sono disponibili in una varietà di stili e colori che possono facilmente integrarsi con il design del tuo giardino o terrazzo, contribuendo a creare un ambiente ordinato e piacevole alla vista.
scaffalatura
Freepik

La scelta materiale in base al clima

Quale materiale per l'armadio da esterno? La scelta si divide tra tre opzioni ed è fondamentale per garantire resistenza e funzionalità. Selezionare il miglior materiale richiede la considerazione di vari fattori, tra cui il clima della tua zona e le tue esigenze personali. In aree con alta umidità o frequenti precipitazioni, è importante optare per armadi in materiali impermeabili come la resina o il metallo trattato, che resistono alla ruggine e al deterioramento. Se vivi in una zona con forte esposizione solare, considera materiali con protezione UV per prevenire la degradazione causata dai raggi solari.

La resina

È uno dei materiali più popolari per gli armadi da esterno grazie alla sua resistenza all'umidità e alla sua capacità di non arrugginirsi. Leggera ma robusta, la resina offre una buona protezione contro le variazioni climatiche e richiede una manutenzione minima. Tuttavia, può essere suscettibile a danni se esposta a temperature estremamente alte, che possono causare deformazioni o modifiche del colore.

Il metallo

Materiale estremamente duraturo e ideale per conservare attrezzature pesanti. Gli armadi in metallo sono spesso trattati con rivestimenti anticorrosivi che li rendono resistenti alla ruggine e alle intemperie. Nonostante ciò, possono essere più pesanti e costosi rispetto ad altre opzioni, e potrebbero richiedere una manutenzione periodica per mantenere il rivestimento protettivo.

scaffale metallo
Freepik

Plastica rinforzata

Combina leggerezza e resistenza, una scelta eccellente per chi cerca un compromesso tra maneggevolezza e durabilità. Questo materiale è resistente all'acqua e relativamente economico, ma può perdere resistenza se esposto continuamente a raggi UV intensi.

Legno

Gli armadi da esterno resistenti alle intemperie in legno combinano l’estetica con una robusta protezione contro gli agenti atmosferici. Realizzati solitamente in legni duri e trattati, come il teak, il cedro o il pino impregnato, questi armadi sono progettati per resistere a pioggia, vento, umidità e raggi UV, mantenendo inalterate le loro caratteristiche nel tempo. Il trattamento superficiale, come la verniciatura o l’applicazione di oli protettivi, crea una barriera contro l'acqua e i danni del sole.

Ripiani regolabili e chiusure

Scegliere le giuste dimensioni per gli armadi da esterno massimizza l'efficienza dello spazio e soddisfa le specifiche necessità di stoccaggio. Bisogna fare un po' di chiarezza su quali sono le misure standard degli armadi. Le dimensioni degli armadi, parlando di larghezza, vanno dagli 80 ai 2120 cm, a salire; l'altezza dai 140 cm fino ad arrivare ai 220 cm. da esterno variano ampiamente, dai piccoli armadietti per utensili ai grandi armadi capienti che possono ospitare attrezzature sportive, attrezzi da giardino e molto altro: è importante misurare lo spazio disponibile nel tuo giardino o terrazzo prima di fare un acquisto.

Esistono poi diverse opzioni di configurazione che possono influenzare la praticità e l'accessibilità dell'armadio. Alcuni modelli offrono ripiani regolabili o rimovibili, che permettono di personalizzare lo spazio interno in base alle dimensioni degli oggetti da conservare. Altri includono cassetti, ganci o barre per appendere, utili per organizzare piccoli attrezzi o abbigliamento da esterno. Alcuni armadi sono dotati di caratteristiche aggiuntive come porte rinforzate o sistemi di chiusura a chiave per una maggiore sicurezza.

armadio metallo
Freepik

Un armadio facile da montare

Uno degli aspetti principali nella scelta di un armadio da esterno resistente alle intemperie è la facilità di montaggio. Questi armadi sono progettati per essere montati facilmente, spesso con sistemi di incastro che non richiedono l'uso di attrezzi, un vantaggio per chi ha molta esperienza nel fai-da-te. Come sempre, è consigliabile leggere attentamente le istruzioni del produttore prima di iniziare il montaggio per evitare errori che potrebbero compromettere la struttura o la funzionalità dell'armadio. Per quanto riguarda la manutenzione, gli armadi da esterno sono generalmente fabbricati con materiali che richiedono cure minime.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account